C%26%238217%3B%C3%A8+una+banconota+rarissima+in+circolazione%3A+vale+migliaia+di+euro
tradingit
/banconota-rarissima-circolazione-vale-migliaia-euro/amp/
News

C’è una banconota rarissima in circolazione: vale migliaia di euro

Published by

Esiste una banconota da 1.000 dollari che oggi ha un vallore importante. Inoltre al momento sarebbe ancora in circolazione.

Banconota (AdobeStock)

Il dollaro è da sempre una delle monete più iconiche e anche più antiche. Negli anni è stato prodotto in diversi tagli e versioni. In particolare come banconota, dal 1934, sono spariti i tagli superiori a quelli da 100. Sino a quel momento, infatti, in circolazione c’erano anche banconote da 100mila dollari.

Dal 1934 in poi si è deciso di adottare i tagli classici che tuttora permangono di: 5, 10, 20, 50 e 100 dollari. Per quanto concerne la banconota da 1 dollaro e da 2 sono state immesse rispettivamente nel 1963 e nel 1976. Come spesso accade però alcune cartamoneta restano ancora in circolazione e raggiungono quotazioni davvero altissime.

La banconota che tutti vorrebbero nel proprio portafogli

Banconota Alexander Hamilton 1.000 dollari del 1918 (Google Images)

Uno dei casi più eclatanti riguarda la banconota da 1.000 dollari della serie 1918 che raffigura Alexander Hamilton. Attualmente si stima che in circolazione ve ne siano solo 150, il resto invece sono custodite in alcuni musei. Proprio la rarità di questa cartamoneta la rende così preziosa.

Attualmente il suo valore si aggira tra i 7mila e gli 8mila euro, non male per una banconota che ha più di 100 anni. Certo nulla a che vedere con la famosa Grand Watermelon, che è stata battuta all’asta alla cifra record di 3 milioni di euro. A differenza di quella però, la 1.000 dollari del 1918 è ancora in circolazione, anche se è complicato che la riceviate come resto per la vostra spesa.

LEGGI ANCHE >>> Se possedete questa banconota avete svoltato: ha un valore inestimabile

Il dollaro negli ultimi anni ha ricevuto una frenata rispetto al passato. Anche per noi italiani il suo fascino è un po’ calato da quando con l’euro siamo diventati la moneta più forte. Oggi, infatti, un dollaro equivale a circa 1,20 euro. Questi tassi di cambio però nulla hanno a che vedere quando si parla di banconote rare come questa.

Recent Posts

Riforma pensioni: taglio dell’età pensionabile e importo maggiorato, sarà vero?

Il Governo sta predisponendo un piano per tutelare i futuri pensionati, tra cui riduzione delle…

2 ore ago

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

3 ore ago

Fisioterapista: adesso è facile che sia abusivo con la normativa attuale, anche il paziente rischia

Attenzione a quello che vi dice il fisioterapista perché potrebbe mettervi in pericolo e per…

4 ore ago

Il riscatto laurea per aumentare l’assegno pensione, conviene davvero? La risposta inaspettata

Il riscatto della laurea serve per l'accredito dei contributi negli anni di studio. Ma è…

6 ore ago

Pensioni più basse dal 2026, conviene accedere al pensionamento subito a 64 anni e prendere un assegno più alto

Un argomento molto caldo e questa volta Caronte non c'entra. Esiste davvero la possibilità di…

7 ore ago

In arrivo un aumento di 135 euro sulle pensioni: ecco chi riceverà un assegno INPS più alto

Un aumento sulle pensioni potrebbe sembrare un'utopia ma non è così. Non aspettatevi grandi cose…

10 ore ago