Basta+sfruttamento+dei+lavoratori%3A+arriva+il+risarcimento+se+hai+lavorato+troppo+o+con+mansioni+inadeguate
tradingit
/basta-sfruttamento-dei-lavoratori-arriva-il-risarcimento-se-hai-lavorato-troppo-o-con-mansioni-inadeguate/amp/
Economia e Finanza

Basta sfruttamento dei lavoratori: arriva il risarcimento se hai lavorato troppo o con mansioni inadeguate

Published by

Per i lavoratori che sono stati sfruttati ed hanno trascorso troppe ore in azienda, arriva il risarcimento: come ottenerlo e a quanto ammonta

Chiunque venga assunto regolarmente presso un’azienda, al momento della firma del contratto fissa con il datore di lavoro il numero di ore e di giorni in cui deve prestare servizio. Il tempo pieno, nella norma, consiste in 40 ore settimanali, da suddividere per esempio in 8 ore giornaliere dal lunedì al venerdì; il part-time, invece, solitamente prevede 30 ore.

Il risarcimento per chi ha lavorato troppo è in arrivo: come ottenerlo (trading.it)

Sebbene in alcuni casi possano essere necessari degli straordinari, cioè delle ore lavorative extra rispetto a quelle stipulate in sede di firma del contratto legate a specifici momenti dell’anno o ad esigenze interne impossibili da rimandare, di norma l’orario dev’essere rispettato da entrambi i lati. C’è chi, però, ha l’abitudine di rimanere sul posto di lavoro per più tempo e, dall’altro lato, ci sono aziende che sfruttano i propri dipendenti e li costringono a lavorare di più, magari senza pagargli tutte le ore di straordinario. In questi casi è previsto un risarcimento.

Come ottenere il risarcimento per lo sfruttamento del lavoratore

Sebbene non dovrebbe essere così, di fatto anche in Italia sono migliaia i lavoratori che quotidianamente denunciano condizioni di lavoro insostenibili. Per questo motivo, la Corte di Cassazione in diverse occasioni ha sancito che il troppo lavoro dà il diritto al risarcimento del danno biologico e a confermarlo è anche una sentenza recentissima, del 1° aprile 2024. Alla base di questa pronuncia c’è l’articolo 2087 del Codice Civile, che impone al datore di lavoro di adottare misure volte alla tutela della salute psicologica e fisica del suoi dipendenti: in caso di superlavoro, quindi, subentra il tema delle responsabilità del datore di lavoro in merito ai danni da questo determinati.

Il risarcimento per chi ha lavorato troppo è in arrivo: come ottenerlo (trading.it)

Se, ad esempio, il datore di lavoro gestisce male i turni di lavoro, impone ai dipendenti delle ore extra troppo frequentemente, pone eccessiva pressione sui propri dipendenti in merito al raggiungimento di risultati non realistici o chiede loro di rinunciare alle ferie o di lavorare anche durante quei giorni, così come in quelli di riposo, allora si può configurare il danno biologico da superlavoro.

Per chiedere il risarcimento è necessario presentare ricorso in Tribunale mediante il proprio avvocato: in questi casi, l’onere probatorio del lavoratore è molto ridotto poiché è sufficiente provare di essere stati sottoposti a condizioni di lavoro che sono andate oltre alla tollerabilità considerata normale. Al lavoratore, però, spetta anche il compito di provare l’esistenza di un nesso causale tra l’infortunio, fisico o psicologico e il superlavoro, soprattutto se il datore di lavoro contesta le sue accuse.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

6 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

18 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago