Basta+sfruttamento+dei+lavoratori%3A+arriva+il+risarcimento+se+hai+lavorato+troppo+o+con+mansioni+inadeguate
tradingit
/basta-sfruttamento-dei-lavoratori-arriva-il-risarcimento-se-hai-lavorato-troppo-o-con-mansioni-inadeguate/amp/
Economia e Finanza

Basta sfruttamento dei lavoratori: arriva il risarcimento se hai lavorato troppo o con mansioni inadeguate

Published by

Per i lavoratori che sono stati sfruttati ed hanno trascorso troppe ore in azienda, arriva il risarcimento: come ottenerlo e a quanto ammonta

Chiunque venga assunto regolarmente presso un’azienda, al momento della firma del contratto fissa con il datore di lavoro il numero di ore e di giorni in cui deve prestare servizio. Il tempo pieno, nella norma, consiste in 40 ore settimanali, da suddividere per esempio in 8 ore giornaliere dal lunedì al venerdì; il part-time, invece, solitamente prevede 30 ore.

Il risarcimento per chi ha lavorato troppo è in arrivo: come ottenerlo (trading.it)

Sebbene in alcuni casi possano essere necessari degli straordinari, cioè delle ore lavorative extra rispetto a quelle stipulate in sede di firma del contratto legate a specifici momenti dell’anno o ad esigenze interne impossibili da rimandare, di norma l’orario dev’essere rispettato da entrambi i lati. C’è chi, però, ha l’abitudine di rimanere sul posto di lavoro per più tempo e, dall’altro lato, ci sono aziende che sfruttano i propri dipendenti e li costringono a lavorare di più, magari senza pagargli tutte le ore di straordinario. In questi casi è previsto un risarcimento.

Come ottenere il risarcimento per lo sfruttamento del lavoratore

Sebbene non dovrebbe essere così, di fatto anche in Italia sono migliaia i lavoratori che quotidianamente denunciano condizioni di lavoro insostenibili. Per questo motivo, la Corte di Cassazione in diverse occasioni ha sancito che il troppo lavoro dà il diritto al risarcimento del danno biologico e a confermarlo è anche una sentenza recentissima, del 1° aprile 2024. Alla base di questa pronuncia c’è l’articolo 2087 del Codice Civile, che impone al datore di lavoro di adottare misure volte alla tutela della salute psicologica e fisica del suoi dipendenti: in caso di superlavoro, quindi, subentra il tema delle responsabilità del datore di lavoro in merito ai danni da questo determinati.

Il risarcimento per chi ha lavorato troppo è in arrivo: come ottenerlo (trading.it)

Se, ad esempio, il datore di lavoro gestisce male i turni di lavoro, impone ai dipendenti delle ore extra troppo frequentemente, pone eccessiva pressione sui propri dipendenti in merito al raggiungimento di risultati non realistici o chiede loro di rinunciare alle ferie o di lavorare anche durante quei giorni, così come in quelli di riposo, allora si può configurare il danno biologico da superlavoro.

Per chiedere il risarcimento è necessario presentare ricorso in Tribunale mediante il proprio avvocato: in questi casi, l’onere probatorio del lavoratore è molto ridotto poiché è sufficiente provare di essere stati sottoposti a condizioni di lavoro che sono andate oltre alla tollerabilità considerata normale. Al lavoratore, però, spetta anche il compito di provare l’esistenza di un nesso causale tra l’infortunio, fisico o psicologico e il superlavoro, soprattutto se il datore di lavoro contesta le sue accuse.

Recent Posts

Prelievo in busta paga per chi ha debiti col Fisco, le novitĂ  da gennaio 2026

Ci sono delle novitĂ  che spaventano molti italiani perchĂ© potrebbero vedersi tolti soldi dalla busta…

8 ore ago

Dove investiranno i soldi le banche di affari fino alla fine dell’anno?

Tra settembre e dicembre 2025, analisti e banche d’affari, oltre a ritenere che il rialzo…

9 ore ago

Se tradisci adesso ti tocca anche pagare un risarcimento oltre l’addebito, lo ha stabilito la legge

Ci sono ferite che non si vedono, ma lasciano segni profondi. A volte, non è…

10 ore ago

Se fai questo gesto dalla tua auto, rischi multe salatissime (e anche il carcere)

Un gesto che può costare carissimo. Per fortuna, c'è da aggiungere. Da oggi dovremo stare…

12 ore ago

Riforma pensioni: il Governo pronto a dire addio alla Legge Fornero

Il Governo sta pensando al modo per superare i requisiti della Legge Fornero e accedere…

13 ore ago

Quando la maggioranza non può imporre il conto a tutti i condomini

Una decisione del Tribunale di Salerno accende il dibattito: chi non usa l’antenna centralizzata può…

16 ore ago