%E2%80%9CBCE+ha+sbagliato+ad+alzare+i+tassi%E2%80%9D%3A+l%26%238217%3Bintervista+all%26%238217%3Beconomista+Sapelli+lascia+in+tanti+senza+parole
tradingit
/bce-sapelli-aumenti-tassi-errore/amp/
Economia e Finanza

“BCE ha sbagliato ad alzare i tassi”: l’intervista all’economista Sapelli lascia in tanti senza parole

Published by

Sono mesi che la Banca centrale europea (BCE) alza i tassi di interesse per contrastare l’inflazione ma la situazione non è cambiata molto.

La crisi economica continua ancora anche se per alcuni economisti il 2023 poteva essere l’anno della ripresa.

Sapelli – tassi BCE (foto Ansa)

Purtroppo, il perdurare della guerra in Ucraina e il continuo aumento dei tassi di interesse da parte della BCE rende tutto incerto e instabile. Ed è soprattutto su quest’ultimo aspetto che l’economista Giulio Sapelli, professore ordinario di storia economica, ha criticato le mosse di Christine Lagarde.

L’aumento dei tassi è un errore della BCE che porterà a un indebolimento economico dell’Italia

In un’intervista esclusiva rilasciata a notizie.com ha commentato l’aumento dei tassi di interesse nel seguente modo: «È scandaloso vuol dire davvero non capire il momento che si sta attraversando».

Spiegando, inoltre, che il 2023 sarà l’anno della resistenza delle piccole e medie imprese ma anche dell’aumento delle difficoltà delle grandi aziende. Soprattutto quelle del settore automobilistico e siderurgico.  Le conseguenze potrebbero essere gravi perché l’Italia si troverà a chiedere aiuto all’estero.

E la situazione, secondo il professor Sapelli, non migliorerà con l’aumento dei tassi di interesse sui mutui che potrebbero portare non solo un ulteriore indebolimento dell’economia italiana ma anche delle persone stesse. A tal proposito ricordiamo che gli aumenti dei mutui interessano solo i tassi variabili.

Insomma, Sapelli è contrario alla politica economica della Banca centrale europea che ritiene non corretta.

Così come non è corretto il Superbonus. Infatti, alla domanda cosa pensasse delle decisioni prese dal governo ha risposto che è sempre stato contrario ai bonus di qualsiasi tipo. In questo caso, però, ha affermato: «È assolutamente sbagliato interrompere improvvisamente questo provvedimento. Sono state create alcune aspettative e vanno mantenute». Tuttavia, spera che si possa fare un passo indietro sulla misura.

Anche riguardo all’equo compenso non è d’accordo sulle decisioni prese. Infatti, per l’economista la decisione la deve prendere l’impresa.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

9 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

22 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago