Benzina+e+carburanti%3A+sorpresa+inaspettata+sui+prezzi%2C+fila+ai+distributori+per+fare+il+pieno
tradingit
/benzina-carburanti-sorpresa-prezzi/amp/
News

Benzina e carburanti: sorpresa inaspettata sui prezzi, fila ai distributori per fare il pieno

Published by

Attenzione alta su tema benzina e carburanti, registrata una sorpresa inattesa per quanto riguarda i prezzi: ecco di cosa si tratta e dettagli

Desta sempre attenzione da parte di molti la questione inerente benzina e carburanti, in particolare in relazione ai prezzi, con aspetti inaspettati registrati di recente: i dettagli a seguire al riguardo.

Adobe Stock

Il prezzo della benzina ed, in generale, dei carburanti, risultano ancora andare al ribasso, con i numeri al riguardo che  – come si legge in un approfondimento di LiberoQuotidiano.it del 21 luglio, parlano di un calo per il 3° giorno consecutivo. Nella giornata di mercoledì venti luglio infatti, le quotazioni per quanto concerne i prodotti petroliferi. Nel Mediterraneo. Hanno visto la chiusura della giornata non molto movimentata.

Dunque, si fa cenno a leggere fluttuazioni positive, per quanto attiene alla benzina. E negative per quanto riguarda invece il diesel.

Si è notata la discesa di 1cent in merito ad i prezzi Eni riguardo benzina e diesel. 2 invece i cent diminuiti, sia dell’uno che dell’altro, rispetto a IP, Tamoil e Q8.

Benzina e carburanti, in calo i prezzi: alcuni dettagli

Si tratta di una tematica dunque dalla grande importanza, con le oscillazioni dei prezzi che vengono monitorati con grande attenzione da parte di molti, quello inerente benzina e carburanti. A tal riguardo, importante la questione bonus benzina, con Agenzia dell’Entrate che spiega come impiegarlo.

Tornando al tema in oggetto, LiberoQuotidiano.it nell’approfondimento di giovedì 21 luglio, menziona QuotidianoEnergia, secondo cui il prezzo medio nazionale della benzina, per quanto riguarda la modalità self, era di 1,975€/litro. Con quello che in precedenza era invece 1,982. E con i vari marchi compresi tra 1,955€/litro. E 1,982€/litro. Il no logo 1,971. Circa il prezzo medio praticato riguardo diesel self, 1,931€/litro rispetto al valore in precedenza di 1,937.  I vari marchi tra 1,916€/litro. E 1,937€/litro. E con il senza logo 1,930.

A far registrare un calo, i costi anche rispetto al servito. Rispetto alla benzina – prezzo medio 2,119€/litro rispetto a 2,124. Gli impianti colorati con prezzi tra 2,047. E 2,187€/litro, senza loto a 2,024.

Passando al diesel al servito, 2,078€/litro, in precedenza 2,083. Prezzi medi riguardanti le compagnia tra 2,009. E 2,139€/litro, senza logo 1,985.

Infine, in merito al GPS, si legge di prezzi praticati tra 0,827-0,843€/litro. No logo valore 0,812. Mentre sul metano auto, 2,023-2,343€/litro. Col no logo 2,163.

Carburanti, situazione prezzi – aggiornamento 22 luglio

Il Quotidiano Energia, rispetto al giorno 22 luglio fa cenno ad ulteriori cali per quanto concerne i carburanti. E alle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi. I quali, in merito alla giornata di ieri, hanno chiuso in forte ribasso. Si legge dei prezzi raccomandati sulla rete i quali hanno subito altre riduzioni. In merito ai prezzi alla pompa, si legge di quelli medi praticati in discesa. Che seguono i recenti tagli.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

7 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

19 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago