Biotech con potenziale fino al +691%: le 2 azioni small cap che secondo gli analisti sarebbero tra le migliori del momento

Due titoli biotech a piccola capitalizzazione con valutazioni da capogiro: secondo gli analisti potrebbero crescere fino al 691% nei prossimi 12 mesi. Ma l’investimento resta ad alto rischio.

Le small cap del settore biotech rappresentano spesso scommesse ad altissimo potenziale. Rivoluzionarie scoperte terapeutiche, trial clinici di successo e licenze strategiche possono far balzare in alto la quotazione. Tuttavia, gli stessi titoli possono crollare in caso di fallimenti clinici o problemi di cassa.

biotech small cap
Biotech con potenziale fino al +691%: le 2 azioni small cap che secondo gli analisti sarebbero tra le migliori del momento – trading.it

In questo contesto, due aziende stanno attirando l’attenzione di Wall Street per la loro pipeline innovativa e per i target di prezzo che promettono rialzi a tre cifre percentuali.

Astria Therapeutics: 374% di upside potenziale secondo gli analisti

Astria Therapeutics (ticker: ATXS) è una società biofarmaceutica in fase clinica, con una capitalizzazione di 386 milioni di $. Il suo principale asset, Navenibart, è un anticorpo monoclonale progettato per trattare l’angioedema ereditario (HAE) con somministrazioni ultra-rare (ogni 3 o 6 mesi). I primi dati clinici indicano un profilo di sicurezza favorevole.

Nel secondo trimestre del 2025, Astria ha completato l’arruolamento per lo studio di Fase 3 (ALPHA-ORBIT), con dati previsti per l’inizio del 2027. La società sta anche sviluppando STAR-0310, un anticorpo per la dermatite atopica, attualmente in fase 1a.

biotech wall street
Astria Therapeutics: 374% di upside potenziale secondo gli analisti – trading.it

L’azienda ha registrato una perdita netta di 33,1 milioni di $ nel secondo trimestre, con spese in R&D pari a 25,9 milioni di $. Tuttavia, il recente accordo con Kaken Pharmaceutical (valore complessivo fino a 32 milioni di $) e una liquidità sufficiente fino al 2028 le permettono di proseguire lo sviluppo senza rischi immediati di diluizione.

Gli analisti su Wall Street (fonte: Barchart) assegnano al titolo un rating “Strong Buy”. Su 10 esperti, 9 raccomandano l’acquisto. Il prezzo obiettivo medio è di 29,33 $, con uno scarto positivo del +374% rispetto al prezzo attuale. Il target massimo è di 49 $ (+691%), mentre il minimo è a 15 $. I dati raccolti da MarketScreener confermano queste stime.

Aardvark Therapeutics: possibile rialzo del 490%

Aardvark Therapeutics (ticker: AARD), con una capitalizzazione di 184 milioni di $, sviluppa terapie orali per malattie metaboliche legate alla fame patologica. Il suo principale farmaco in fase avanzata è ARD-101, mirato alla sindrome di Prader-Willi e all’obesità ipotalamica. Il farmaco è attualmente in Fase 3 (studio HERO) e i dati sono attesi nel terzo trimestre del 2026.

Il secondo farmaco, ARD-201, è pensato per il mantenimento del peso dopo terapie a base di GLP-1. Aardvark ha in corso due studi: POWER e STRENGTH, il primo focalizzato sulla prevenzione del recupero di peso, il secondo sull’uso in combinazione con altri farmaci.

Nel Q2 2025, la società ha registrato una perdita di 14,4 milioni di $, con spese in R&D pari a 13,1 milioni di $. La liquidità disponibile è di 141,8 milioni di $, sufficiente a finanziare le attività fino al 2027.

Anche in questo caso, Wall Street è ottimista: 4 analisti su 6 danno un giudizio “Strong Buy”, con un prezzo obiettivo medio di 32,80 $ (+290%). Il target massimo di 50 $ implica un potenziale di crescita del 490% rispetto ai livelli attuali. I dati di MarketScreener confermano una media di consensus allineata con questi numeri.

Gestione cookie