Bitcoin+in+allarme%3A+i+governi+possono+fermarlo%2C+ma+lo+faranno%3F
tradingit
/bitcoin-allarme-governi-fermarlo-faranno/amp/
News

Bitcoin in allarme: i governi possono fermarlo, ma lo faranno?

Published by

Secondo un esperto del settore i Bitcoin potrebbero essere rapidamente fermati dai governi. Questo causerebbe un crollo alla criptovaluta.

Bitcoin (AdobeBlock)

Quando nasce una nuova tecnologia ci sono sempre delle zone grigie che vengono poi man mano “colorate” da chi legifera. Anni fa è accaduto con internet. Ancora oggi è intenso il dibattito sul fatto che la rete debba avere un proprio regolamento. Non che non vi siano delle leggi in tal senso, ma è sempre più complicato cercare di afferrare una così fluida e in espansione come il web.

In merito a ciò fa sempre più paura l’exploit dei Bitcoin. La criptovaluta nata nel 2009 ha raggiunto recentemente un valore mai visto. Oggi, nonostante, la flessione degli ultimi giorni si attesta su una quotazione di circa 50mila euro. Eppure sono ancora in tanti ad avere paura che questa valuta digitale possa “scoppiare” da un momento all’altro arretrando nuovamente a cifre irrisorie.

Cosa può fermare i Bitcoin?

Una bella batosta potrebbe arrivare dai governi di tutto il mondo. Curtis Spencer, uno dei fondatori di Electric Capital, durante la conferenza online Collision ha spiegato un interessante retroscena. Secondo l’imprenditore americano, infatti, i legislatori avrebbero la possibilità di immettere nuove regole per ostacolare il mining dei Bitcoin.

Insomma secondo Spencer, nonostante le dichiarazioni di facciata, i governi tutti sarebbero favorevoli alle criptovalute. Gli Stati Uniti, infatti, potrebbero fermare in qualunque momento il mining facendo improvvisamente crollare rapidamente tutto il sistema Bitcoin. L’imprenditore ha fatto riferimento ai recenti avvenimenti di Xinjiang, dove un blackout ha fatto crollare l’hash rate da 172 a 154 milioni di TH/s.

LEGGI ANCHE >>> Crollo a picco del Bitcoin: è già la fine del boom?

Secondo gli analisti, infatti, il piccolo crollo del BTC di questi ultimi giorni sarebbe dovuto proprio a quel blackout. Spencer quindi crede che se solo volessero, gli Stati Uniti potrebbero in un sol colpo “staccare la spina” alle criptovalute. Proprio in merito a ciò bisogna dire che in alcuni stati degli USA sono stati fatti disegni di legge con agevolazioni fiscali per i miner, proprio per attirarli.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

10 ore ago