Bitcoin e metalli preziosi: il piano d’emergenza di Kiyosaki per i prossimi mesi

Quando un autore noto per le sue provocazioni finanziarie si allontana dalle strade battute degli investimenti, è il caso di fermarsi un attimo. Quali segnali ha colto che altri stanno ignorando? Il nome è familiare, ma le sue mosse attuali sorprendono anche i più esperti.

Con alle spalle libri scritti insieme a un presidente che oggi agita i mercati, la sua visione prende una piega molto diversa. E non si tratta solo di teorie astratte. L’allarme è chiaro, e arriva in un momento delicato per l’economia globale.

Analisi dei mercati e di dati
Bitcoin e metalli preziosi: il piano d’emergenza di Kiyosaki per i prossimi mesi-trading.it

Negli anni è diventato sinonimo di educazione finanziaria alternativa. Robert Kiyosaki, autore del bestseller Padre Ricco, Padre Povero, ha sempre sfidato le regole del gioco. Ma oggi lo fa con ancora più decisione. L’allerta lanciata per il 2025 ha un tono più urgente del solito. Il suo sguardo si sposta verso asset reali come Bitcoin, oro e argento, mentre mette in guardia da un possibile crollo del mercato azionario e da una recessione che potrebbe verificarsi nei primi due anni del ciclo presidenziale in corso.

Il quadro è reso più teso da un elemento extra-economico: la figura di Donald Trump, con cui Kiyosaki ha scritto libri come Why We Want You to Be Rich e Midas Touch. Un legame non solo editoriale, ma anche ideologico. Oggi però, quel Trump che lo affiancava nei consigli su come costruire ricchezza, è tornato al centro della scena politica, portando con sé una dose significativa di instabilità. Il suo impatto sull’umore dei mercati è tangibile, e alcuni analisti iniziano a temere per la crescita economica, già minata da inflazione e debito pubblico record.

Bitcoin e metalli preziosi: ecco su cosa investe Kiyosaki

Kiyosaki è netto: è ora di uscire dalle azioni tradizionali. A suo avviso, il mercato è troppo esposto, gonfiato artificialmente e pronto a esplodere. Anche il settore immobiliare, spesso considerato un rifugio sicuro, secondo lui è in bolla. E consiglia in particolare ai baby boomer di rivalutare le proprie partecipazioni, prima che sia troppo tardi.

Monete in oro e argento
Bitcoin e metalli preziosi: ecco su cosa investe Kiyosaki-trading.it

In questa visione, la salvezza arriva da beni con valore intrinseco. Il Bitcoin, che secondo Kiyosaki potrebbe toccare i 350.000 dollari nei prossimi anni e arrivare a un milione entro il 2035, rappresenta per lui una forma di “denaro del popolo”, libera dalle manipolazioni dei governi.

L’oro, che nel 2025 ha già registrato una crescita di ben oltre il 20%, è il classico rifugio nei momenti di incertezza. Ma è l’argento ad attirare maggiormente la sua attenzione: per via della domanda industriale crescente e delle scorte limitate, lo definisce “l’investimento più caldo di oggi”, prevedendo un raddoppio del prezzo.

Questo approccio, seppur radicale, nasce da un’esigenza concreta: preservare valore in un mondo dove le certezze economiche sembrano sgretolarsi.

Siamo di fronte a un nuovo paradigma oppure a una semplice previsione allarmista? Quando anche chi ha scritto insieme a un ex presidente inizia a uscire dai percorsi battuti, forse è il momento di guardare meglio la strada davanti.

Gestione cookie