Le+criptovalute+sulla+maglia+della+Juventus%2C+un+accordo+dal+valore+stratosferico
tradingit
/bitget-criptovalute-sulla-maglia-della-juventus/amp/
Criptovalute

Le criptovalute sulla maglia della Juventus, un accordo dal valore stratosferico

Published by

Il mondo delle criptovalute diventa sempre più protagonista dell’economia tradizionale e arriva fino a settori impensabili solo qualche anno fa. È il caso di Bitget e Juventus.

Nell’ultimo anno, infatti, è esploso l’interesse da parte delle società nel mercato delle criptovalute per il mondo del calcio.

NFT, criptovalute e piattaforme exchange che si pubblicizzano attraverso i club più popolari. Bitget e Juventus, dal 28 settembre 2021, hanno una partnership con l’exchange con sede a Singapore che viene pubblicizzato sulle maniche delle divise Juventus.

La piattaforma asiatica su cui è possibile scambiare criptovalute e fare trading ha oltre due milioni di utenti ed è in grado di diventare popolare anche in Europa data l’esposizione internazionale.

Il primo sponsor di manica della storia del club bianconero è stato sancito con un accordo biennale da 12,5 milioni di euro. Una vera e propria sorpresa in quanto Bitget è un exchange semi sconosciuto in Italia. In quest’ottica, la partnership con la Juventus potrebbe essere stata studiata proprio per aprirsi al mercato europeo.

Le criptovalute sulla maglia della Juventus; l’accordo con Bitget mostra il mutamento tecnologico ed economico in corso

Le sponsorizzazioni calcistiche traggono vantaggio dai settori consolidati che vogliono espandere tramite la visibilità del pallone la loro quota di mercato. Negli scorsi anni è accaduto lo stesso con le piattaforme di trading. Nel 2021 sono stati siglati 392 accordi a livello mondiale tra società calcistiche e broker online, di cui 43 accordi con club italiani.

Un mercato che si è ritagliato uno spazio rilevante a livello globale a cui si affiancano ora anche gli exchange. Il punto in comune è che entrambi i servizi sono in grado di offrire al pubblico in modo indiretto o diretto il trading sulle criptovalute. Bitget, grazie all’accordo con la Juventus, punta a continuare a crescere, in un rapporto sempre più stretto con il mondo del calcio.

Come le tendenze economiche anche il mondo delle sponsorizzazioni calcistiche è in una fase di cambiamento, con l’avvento delle criptovalute nell’ultimo anno a farla da padrone sulle maglie dei club. Così le aziende italiane prime e internazionali poi hanno sempre fatto uso della visibilità delle squadre di serie A per entrare nelle case degli europei.

Fu il Perugia a esibire il primo sponsor sulla maglia della storia

La Juventus è una di quelle che può fare gola a tanti marchi. Fu il Perugia nel 1979 a esibire il primo sponsor sulla maglia della storia del calcio italiano. Pasta Ponte divenne un nuovo logo sul petto all’altezza dello scudetto col grifone, velatamente nascosto per evitare polemiche dalla dicitura Ponte Sportswear.

Fu l’apripista, aprendo questa possibilità alle squadre che volevano crescere essendo finanziate dalle aziende che a loro volta volevano svoltare grazie al marketing. La strategia del club bianconero è quella di scegliere sempre brand molto importanti nel mondo, marchi di società che abbiano prestigio internazionale sullo stesso piano di quello del club.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

14 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago