Bolletta+dell%E2%80%99acqua%2C+in+questi+casi+non+dovete+pagarle%3A+in+molti+non+lo+sanno+e+perdono+tanti+soldi
tradingit
/bolletta-dellacqua-in-questi-casi-non-dovete-pagarle-in-molti-non-lo-sanno-e-perdono-tanti-soldi/amp/
Risparmio

Bolletta dell’acqua, in questi casi non dovete pagarle: in molti non lo sanno e perdono tanti soldi

Published by

Se la bolletta dell’acqua fa paura per le cifre, non bisogna temere il peggio: ci sono casi in cui non dovete pagarle ed è legale!

È legale non pagare delle bollette? Sembra assurdo, ma la giurisprudenza abbraccia l’economia, e insieme regalano delle positività del tutto inaspettate. Chi non sopporta l’enorme ammontare della bolletta dell’acqua, può dire addio alle somme spropositate. Non dovete pagarle in queste specifiche situazioni, ed è estremamente vantaggioso.

Bolletta dell’acqua, in questi casi non dovete pagarle: in molti non lo sanno e perdono tanti soldi- Trading.it

Pagare i servizi come acqua, luce e gas è fondamentale per uno stile di vita moderno. Pensare di poter sopravvivere senza questi mezzi di sussistenza primari, è del tutto impensabile. Ma non c’è da sottovalutare però che nonostante rispetto al passato di consumi molta più acqua, è anche vero che rispetto agli ultimi decenni, l’ammontare delle bollette è lievitato anche se ci si comporta sempre allo stesso modo.

Magari non si attua del tutto un atteggiamento proprio sostenibile, però non vuol dire che si è degli spreconi a prescindere. Per cui, alcune somme sono davvero elevate, e alcune di queste non dovete pagarle. Perché?

Cifre spropositate nella bolletta dell’acqua? Non dovete pagarle sempre

Per una volta si usa il buon senso, non sono giurisprudenza con economia, ma anche politiche che con la misura del “giusto mezzo” affina la modalità migliore per gestire le cifre spropositate che nella bolletta dell’acqua fanno spesso lacrimare. Chi non si è trovato mai in una situazione del genere?

Cifre spropositate nella bolletta dell’acqua? Non dovete pagarle sempre- Trading.it

Non è così assurdo, ma nella bolletta dell’acqua se le cifre spropositate sono generate da perdita occulta, non dovete pagarle! Cos’è la perdita occulta? Si fa riferimento a un consumo elevato di acqua per via della rottura di parti dell’impianto. Visibili o meno, se si rompe un tubo nel giardino, non è sempre colpa del contribuente!

Si procede provvedendo autonomamente alla riparazione del danno, inviando una richiesta con dicitura di “depenalizzazione” proprio al gestore, al fine di ottenere uno storno dei consumi. Occhio però, la procedura non è sempre la stessa, cambia da gestore a gestore!

Di norma bisogna inviare immediatamente al proprio gestore idrico mediante raccomandata A/R o PEC, la contestazione dell’eccessiva fatturazione. Esprimendo un chiaro rifiuto delle cifre, poiché si tratta di un caso di perdita occulta. Da allegare ci sono alcuni documenti.

A partire dalla lettura del contatore in seguito alla riparazione, alla foto del contatore dopo l’intervento, ancora la fattura dell’idraulico che certifica, e infine il dettaglio del lavoro posto in essere. Quest’ultimo è essenziale! Sono tutti elementi che comprovano la problematica.

E se il gestore non ci crede e minaccia di sospendere la fornitura d’acqua? Bisogna inviare subito una diffida legale ricordando la contestazione effettuata, ed intimando di non procedere al distacco, fino alla risoluzione della questione.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Cinque anni recuperati e pensione più alta: il doppio vantaggio della pace contributiva

Un anno di lavoro mai riconosciuto può sembrare perso per sempre. Eppure, oggi esistono strumenti…

50 minuti ago

Come 8 mesi di cassa integrazione possono aggiungere 50 euro al mese sulla pensione

Un piccolo enigma previdenziale si nasconde dietro un termine apparentemente astratto: contributi figurativi. Una definizione…

2 ore ago

Due pensionati, stesso reddito: 400 euro di differenza per colpa del Comune

A volte, ciò che si vede nero su bianco sembra rassicurante, ma la realtà dietro…

4 ore ago

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

5 ore ago

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

14 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

15 ore ago