Bolletta+dell%26%238217%3Benergia+elettrica%2C+maxi+stangata+in+arrivo%3A+ecco+le+cifre
tradingit
/bolletta-energia-elettrica-stangata/amp/
News

Bolletta dell’energia elettrica, maxi stangata in arrivo: ecco le cifre

Published by

Dai fornitori di energia elettrica è in arrivo una maxi stangata in bolletta che colpirà moltissimi consumatori: ecco le cifre previste e chi le dovrà pagare.

Non c’è riposo per le tasche dei consumatori che, dopo aver fatto fronte ai rincari delle utenze e all’aumento dell’inflazione, si ritroveranno a breve con degli importi salatissimi da dover pagare. Da parte dei fornitori di energia elettrica, infatti, è in arrivo una maxi stangata con cifre altissime da versare.

A pagare, però, non saranno tutti i consumatori, ma solo una stretta categoria: ecco chi sarà colpito e quale importo aspettarsi.

Bolletta energia elettrica, in arrivo una stangata: ecco chi dovrà pagare

A partire dal 2016 per coloro che sono in possesso di un apparecchio televisivo, il canone Rai è addebitato direttamente sulla bolletta delle utenze elettriche. Questa imposta in passato è stata oggetto di numerose violazioni ed evasioni, soprattutto da parte dei cittadini che non avevano intenzione di sborsare l’importo annuale.

Tutti coloro che non l’hanno pagato ingiustamente o che sono indietro di alcuni addebiti dovranno iniziare a preoccuparsi: è in arrivo una stangata salatissima che sarà addebitata direttamente sulla prossima bolletta della luce.

I cittadini di alcuni comuni dovranno fare particolare attenzione: molte città, infatti, non sono collegate alla rete elettrica nazionale. Dunque, coloro che abitano a Cudi, Capraia, Capri, Favignana, Filicudi, Giglio, Lampedusa, Levanzo, Linosa, Lipari, Marettimo, Panarea, Pantelleria, Ponza, Salina, Stromboli, Tremiti, Ustica, Ventotene e a Vulcano non riceveranno l’importo da pagare nella bolletta della fornitura elettrica, ma separatamente.

Coloro che sono in possesso di un apparecchio televisivo ma che, invece, non sono titolari di una fornitura elettrica potranno pagare tale importo entro il 31 gennaio di ogni anno tramite il modello F24.

LEGGI ANCHE: Famiglie italiane, in arrivo una nuova stangata: le cifre del salasso

L’importo del salasso

La multa che dovrà essere pagata dai cittadini evasori ha un importo compreso tra i 200 e i 600 euro da pagare sulla bolletta che arriverà a gennaio. Il rischio non è collegato solo al pagamento di tale sanzione ma può diventare più alto: in base alla gravità della violazione, infatti, si può rischiare anche il carcere.

La reclusione fino a due anni è prevista per coloro che abbiano dichiarato il falso, ossia che abbiano fornito un’autocertificazione falsa sottoscrivendo il mancato possesso di un apparecchio televisivo: hanno di fatto violato la Legge 445 che regola la materia.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

10 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

22 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago