Bolletta+energia+fuori+controllo%3A+pi%C3%B9+cara+d%26%238217%3BEuropa+ma+ci+sono+5+modi+per+avere+elettricit%C3%A0+gratis
tradingit
/bolletta-energia-fuori-controllo-piu-cara-deuropa-ma-ci-sono-5-modi-per-avere-elettricita-gratis/amp/
Economia e Finanza

Bolletta energia fuori controllo: più cara d’Europa ma ci sono 5 modi per avere elettricità gratis

Published by

Crescono i prezzi dell’energia anche nel 2025. Ma esistono 5 modi per risparmiare sull’energia e averla gratis

Anche l’inverno 2025 in Italia è e continuerà ad essere caratterizzato dalle difficoltà sul fronte energetico. Il prezzo del gas naturale continua a salire anche quest’anno, così come i costi delle materie prime. Una situazione che produce un aumento della spesa per il nostro Paese, da sempre in difficoltà per quanto riguarda la questione energetica.

Bolletta energia fuori controllo: più cara d’Europa ma ci sono 5 modi per avere elettricità gratis – Trading.it

Secondo le ultime stime, il prezzo dell’elettricità potrebbe raggiungere i 27,68 centesimi al kWh, in aumento vertiginoso rispetto agli altri anni. Ovviamente molto dipende anche dalle tensioni geopolitiche, oltre alla dipendenza del nostro Paese per quanto riguarda le fonti fossili. Ma esistono comunque delle soluzioni che permettono di risparmiare sull’energia. Nel resto dell’articolo vogliamo infatti parlare di quelli che sono i 5 modi per poter alleggerire il peso della bolletta.

5 modi per avere l’energia gratis

Il primo metodo per poter contare su energia pulita e gratuita è certamente quello di installare pannelli fotovoltaici. Nonostante l’investimento iniziale possa sembrare particolarmente elevato, i cittadini hanno comunque la possibilità di usufruire di incentivi statali che riducono il costo di acquisto e installazione. I pannelli solari permettono di abbattere i costi delle bollette, oltre a contribuire alla riduzione dell’utilizzo di fonti fossili.

5 modi per avere l’energia gratis – trading.it

Un’altra soluzione è quello di installare un impianto eolico domestico. Si tratta del microeolico, un sistema eccellente che permette di produrre energia supplementare e che è consigliato per produrre energia supplementare. Anche in questo caso è possibile usufruire degli incentivi a disposizione. Da non sottovalutare nemmeno la possibilità di fare investimenti per migliorare l’efficienza energetica, come l’isolamento termico della casa, o acquistando elettrodomestici con classe energetica elevata e a consumi ridotti.

Il quarto metodo è quello di ottimizzare i consumi domestici. Un esempio è quello di utilizzare gli elettrodomestici che si hanno in casa nelle ore in cui i nostri pannelli solari producono maggiore energia. Si tratta dell’ottimizzazione dell’autoconsumo, una strategia che permette a coloro che la sfruttano di massimizzare l’utilizzo dell’energia autoprodotta a livello domestico, abbattendo la dipendenza da fornitori esterni di energia. Il quinto e ultimo metodo è quello di utilizzare dei sistemi di accumulo. Grazie a speciali batterie è possibile immagazzinare l’energia prodotta dai propri sistemi che utilizzano le fonti rinnovabili (come appunto i pannelli solari). In questo modo avremo a disposizione energia anche quando non c’è il sole o il vento non soffia.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Convocazione assemblea condominiale, basta la mail semplice e i problemi si moltiplicano

Notizie inaspettate per la convocazione dell'assemblea condominiale, ecco cosa cambia per le modalità. Il tema…

57 minuti ago

Confermati i dazi ma anche sui farmaci? Salvini dubbi sulla riuscita

Dopo una lunga trattativa, USA e UE hanno trovato un accordo sui dazi: via libera…

2 ore ago

Cosa succede davvero se si riscatta il buono postale che rende il 2,50% dopo otto anni? La verità che pochi conoscono

Sottoscrivere un buono postale a vent’anni è come mettere un seme nel terreno, sapendo che…

8 ore ago

Attenzione a cosa fai: il congedo straordinario legge 104 non sfugge ai controlli di INPS e datore di lavoro

Esistono momenti in cui il tempo sembra fermarsi, in cui il bisogno di un familiare…

10 ore ago

BTP con cedole oltre il 4% e rendimento vicino al 3%: quali sono i migliori per un investimento di 8 anni

Che cosa rende interessante un investimento che accompagna per quasi un decennio? E perché alcuni…

11 ore ago

Chiedo per un amico: chi va in pensione ora a 64 anni e con 25 anni di contributi?

Il mio amico mi ha chiesto; chi va in pensione ora con 25 anni di…

12 ore ago