Bolletta+luce+e+risparmio%2C+ci+avete+pensato%3F+La+scelta+dei+LED+e+vantaggi
tradingit
/bolletta-luce-risparmio-led/amp/
Economia e Finanza

Bolletta luce e risparmio, ci avete pensato? La scelta dei LED e vantaggi

Published by

Come risparmiare sulla bolletta della luce e sui costi con i vantaggi inerenti la scelta dei LED: occhio a questi aspetti da considerare

Tanti e diversi i modi per risparmiare sulla bolletta della luce e sui costi dell’utenza elettrica, a cominciare dall’attenzione a comportamenti virtuosi, quali spegnere le luci non necessarie, gli elettrodomestici non usati: un’altra possibilità da considerare potrebbero essere i LED.

fonte foto:Adobestock

Pensare alla sostituzione delle classiche lampadine con i LED, come spiega Investireoggi.it, può dunque rappresentare un’opzione di risparmio, soprattutto a lungo termine; si consideri un dato che viene menzionato, ovvero che la vita media di una lampadina a fluorescenza è di 6mila ore, quella LED stimata va tra 50mila e 100mila ore. Poi, i Led non richiedono i bulbi in vetro e dunque si riduce la possibilità di rottura. In generale, hanno bisogno di minor manutenzione.

Il minor consumo dei led si basa principalmente su 2 fattori. Anzitutto luminosità e calore; la gran parte delle lampadine a fluorescenza possono arrivare ad un consumo di elettricità al 90% ai fini della produzione calore e solo al 10% per la luminosità. Il LED riduce quasi a zero il dispendio di corrente per calore e il consumo riguarda soltanto, si legge, la produzione di luce.

L’altro aspetto riguarda la conversione in luce della corrente elettrica. Nelle classiche, la corrente attraversa componenti strutturali, i filamenti, ciò non succede con i LED e il flusso luminoso non è inficiato pur nel consumo minore di corrente, viene spiegato.

Bolletta elettrica e LED: quanto si può risparmiare e altri dettagli

Tema di grande rilevanza, quello del risparmio e dell’occhio ai consumi, come per il televisore, con spunti che non tutti sanno e che potrebbero interessare. In merito al tema, come spiega Investireoggi.it che menziona i dati Eurostat aggiornati al 2018, per ciascuna lampadina classica sostituta con una a LED, si potrebbe risparmiare circa 10-11€ all’anno.

Ai fini della comprensione delle possibilità del risparmio, i calcoli vanno fatti sul lungo periodo; si pensi ad una casa con 12 lampade; il risparmio annuo si aggirerebbe sui 130-140€. Calcolando anche differenza di vita media e costi di sostituzione, in Italia si potrebbe risparmiare sino a 1500€, si legge.

I LED inoltre hanno un basso impatto ambientale poiché non usano sostanze tossiche; si pensi al mercurio, gas, ma soltanto il silicio, meno dannoso per l’ambiente. In generale, è la produzione di energia ad impattare proprio sull’ambiente, dunque il risparmio sui consumi di elettricità mediante LED si lega a quello sui costi ambientali.

Questi, alcuni dettagli al riguardo. Ad ogni modo è bene ed opportuno che ciascuno si informi ed approfondisca i temi consultando e mediante un confronto con esperti del campo e professionisti del settore, nonché agisca sempre con la massima attenzione ed in sicurezza, quando si parla di strumenti da impiegare in casa, così da evitatele qualsiasi eventuale rischio o pericolo.

Recent Posts

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

1 ora ago

Buono Postale con rendimento al 5% garantito, l’investimento sicuro più amato dagli italiani

Nel clima economico attuale, fatto più di incertezze che di vere emergenze, emergono soluzioni che…

4 ore ago

Pensioni già liquidate nel mirino dell’INPS: chi rischia di perdere (o guadagnare)

Una pensione già concessa può davvero cambiare dopo anni? Sembra impossibile, ma è proprio quello…

5 ore ago

Addio errori e multe: la svolta dell’IMU che semplifica tutto, il bollettino da pagare arriva direttamente a casa

Sta per arrivare una novità che promette di cambiare il rapporto con una delle imposte…

7 ore ago

Oltre il 4% con i BTP ultralong: i 3 titoli che fanno sognare (e tremare) gli investitori

Un orizzonte lontano che divide, un terreno dove la pazienza diventa virtù e la volatilità…

8 ore ago

Ecco come tuona Morgan Stanley: possibile una correzione dei mercati del 10-15% entro la fine dell’autunno

Le previsioni sui mercati americani da qui a fine 2025 accendono dibattiti e aspettative contrastanti.…

18 ore ago