Agevolazioni+bollette%2C+occhio+al+1%C2%B0aprile%3A+c%26%238217%3Bentrano+bonus+sociale+e+ISEE
tradingit
/bollette-bonus-sociale-isee/amp/
Economia e Finanza

Agevolazioni bollette, occhio al 1°aprile: c’entrano bonus sociale e ISEE

Published by

Sul tema agevolazioni circa le bollette, gli aspetti da sapere circa il bonus sociale e il tetto ISEE: i dettagli al riguardo di seguito

Con l’ultimo provvedimento, il Governo ha ampliato la platea di coloro che possono beneficiare delle agevolazioni, legate a famiglie e imprese, nell’ottica di contrastare l’aumento dei prezzi di luce e gas: di cosa si tratta, dettagli e particolari circa il bonus sociale.

fonte foto:adobestock

Grande attenzione, comprensibilmente, sul tema bollette, e come viene spiegato da Sky Tg 24, per poter affrontare l’aumento di prezzi di luce e gas, di recente il Governo ha approvato un provvedimento che consente l’allargamento della platea di beneficiari che possono fare uso degli sconti in bolletta, quindi del Bonus Sociale.

Infatti le famiglie che beneficeranno del bonus in questione, si legge, passa da 4 a circa 5.2 milioni, con un ampliamento che, almeno per ora, è fissato dal primo aprile al trentuno dicembre 2022.

Ma come è avvenuto tale ampliamento? Attraverso l’innalzamento del tetto ISEE legata all’accesso alla misura. Questo infatti passa da 8.265 euro a 12 mila euro l’anno, per quanto riguarda la soglia.

Sky Tg 24 riporta le parole di Arera, la quale spiega che dal primo gennaio del 2021 tutti i cittadini e nuclei familiari che presentano di anno in anno una DSU ai fini dell’accesso ad una prestazione sociale agevolata e che risultano essere in condizione di disagio economico, sono ammessi in modo automatico al procedimento riguardante il riconoscimento del Bonus sociale.

Agevolazioni bollette e bonus sociale: DSU e ISEE, i dettagli

Desta grande attenzione ed interesse il bonus sociale e gli sconti e le agevolazioni bollette, ulteriormente approfondite qui.

Come viene spiegato da Sky Tg 24, menzionando Arera, ai fini dell’attivazione del procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali a chi ne ha diritto, è necessaria e sufficiente la presentazione della DSU ciascun anno e ottenere una attestazione di ISEE che rientri nella soglia di accesso al bonus, oppure essere titolare di Reddito oppure di pensione di cittadinanza.

Per poter presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e avere una attestazione ISEE, il soggetto interessato può collegarsi al portale MyINPS e usufruire del servizio per l’ISEE precompilato. Oppure, si può fare richiesta di supporto presso un CAF.

È l’INPS poi a selezionare le famiglie che hanno accesso all’agevolazione in questione, e trasmette i dati all’Acquirente Unico che collabora insieme ad Arera e che comunica, mediante il sistema informativo integrato, le info agli enti che gestiscono l’erogazione di energia elettrica e del gas.

I fornitori poi si occuperanno di applicare lo sconto direttamente in bolletta. Sky Tg 24 sottolinea inoltre che non solo alle famiglie ma anche alle aziende è stato esteso, da parte del governo, la possibilità circa la rateizzazione delle bollette per consumi inerenti a maggio e giugno 2022, sino ad un numero massimo di rate mensili pari a 24.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

10 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

22 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago