Agevolazioni+bollette%2C+occhio+al+1%C2%B0aprile%3A+c%26%238217%3Bentrano+bonus+sociale+e+ISEE
tradingit
/bollette-bonus-sociale-isee/amp/
Economia e Finanza

Agevolazioni bollette, occhio al 1°aprile: c’entrano bonus sociale e ISEE

Published by

Sul tema agevolazioni circa le bollette, gli aspetti da sapere circa il bonus sociale e il tetto ISEE: i dettagli al riguardo di seguito

Con l’ultimo provvedimento, il Governo ha ampliato la platea di coloro che possono beneficiare delle agevolazioni, legate a famiglie e imprese, nell’ottica di contrastare l’aumento dei prezzi di luce e gas: di cosa si tratta, dettagli e particolari circa il bonus sociale.

fonte foto:adobestock

Grande attenzione, comprensibilmente, sul tema bollette, e come viene spiegato da Sky Tg 24, per poter affrontare l’aumento di prezzi di luce e gas, di recente il Governo ha approvato un provvedimento che consente l’allargamento della platea di beneficiari che possono fare uso degli sconti in bolletta, quindi del Bonus Sociale.

Infatti le famiglie che beneficeranno del bonus in questione, si legge, passa da 4 a circa 5.2 milioni, con un ampliamento che, almeno per ora, è fissato dal primo aprile al trentuno dicembre 2022.

Ma come è avvenuto tale ampliamento? Attraverso l’innalzamento del tetto ISEE legata all’accesso alla misura. Questo infatti passa da 8.265 euro a 12 mila euro l’anno, per quanto riguarda la soglia.

Sky Tg 24 riporta le parole di Arera, la quale spiega che dal primo gennaio del 2021 tutti i cittadini e nuclei familiari che presentano di anno in anno una DSU ai fini dell’accesso ad una prestazione sociale agevolata e che risultano essere in condizione di disagio economico, sono ammessi in modo automatico al procedimento riguardante il riconoscimento del Bonus sociale.

Agevolazioni bollette e bonus sociale: DSU e ISEE, i dettagli

Desta grande attenzione ed interesse il bonus sociale e gli sconti e le agevolazioni bollette, ulteriormente approfondite qui.

Come viene spiegato da Sky Tg 24, menzionando Arera, ai fini dell’attivazione del procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali a chi ne ha diritto, è necessaria e sufficiente la presentazione della DSU ciascun anno e ottenere una attestazione di ISEE che rientri nella soglia di accesso al bonus, oppure essere titolare di Reddito oppure di pensione di cittadinanza.

Per poter presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica e avere una attestazione ISEE, il soggetto interessato può collegarsi al portale MyINPS e usufruire del servizio per l’ISEE precompilato. Oppure, si può fare richiesta di supporto presso un CAF.

È l’INPS poi a selezionare le famiglie che hanno accesso all’agevolazione in questione, e trasmette i dati all’Acquirente Unico che collabora insieme ad Arera e che comunica, mediante il sistema informativo integrato, le info agli enti che gestiscono l’erogazione di energia elettrica e del gas.

I fornitori poi si occuperanno di applicare lo sconto direttamente in bolletta. Sky Tg 24 sottolinea inoltre che non solo alle famiglie ma anche alle aziende è stato esteso, da parte del governo, la possibilità circa la rateizzazione delle bollette per consumi inerenti a maggio e giugno 2022, sino ad un numero massimo di rate mensili pari a 24.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

32 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

2 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

4 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

8 ore ago