Bollette%2C+quasi+tutte+sono+gonfiate%3A+usa+questo+trucchetto+dei+CAF+per+scoprire+se+ti+stanno+fregando
tradingit
/bollette-quasi-tutte-sono-gonfiate-usa-questo-trucchetto-dei-caf-per-scoprire-se-ti-stanno-fregando/amp/
News

Bollette, quasi tutte sono gonfiate: usa questo trucchetto dei CAF per scoprire se ti stanno fregando

Published by

Se le bollette risultano gonfiate con questi trucchi del CAF più nulla potrà precludere la possibilità di risparmiare: guida infallibile!

Le bollette sono gonfiate come palloncini, peccato che quando scoppiano, le banconote volano via come farfalle: addio risparmio! Senza dubbio pagarle è un dovere e va rispettato, però brucia non poco ai contribuenti farlo a dei prezzi così elevati. Il costo della vita è in aumento, tutti i prezzi sembrano essere lievitati a dismisura, per cui si cerca in ogni modo un punto d’appiglio. Con questi trucchi del CAF si può non cadere in errore, anche perché in molti casi la situazione è facilmente gestibile. Non bisogna essere dei geni e degli abili economisti, ma seguire passo passo dei passaggi che consolidano l’obiettivo.

Trucchetti e consigli per far fronte alle spese della vita: guida pro risparmio! (@Canva)- Trading.it

Serve capire se la bolletta costa troppo, così si presenta un metodo totalmente Fai da te che permette di comprendere se si sta pagando più del dovuto. A nulla serve risparmiare in ogni modo con escamotage che appaiono furbi e promettenti, se poi quando si legge la bolletta di fine mese, i valori economici e di consumo dicono tutt’altro! Infatti, principale condizione è prendere in mano la fattura, se non c’è il cartaceo va bene anche in digitale, e riconoscere se ci sono o meno dei punti. E’ un calcolo elementare, quindi penna e foglio alla mano.

Con questa guida si cerca di spiegare quali possono essere i migliori strumenti per capire come gestire al meglio le proprie finanze. Quando ci sono consumi elevati, va bene pagare quanto dovuto. Ma se ci si ritrova nella situazione in cui pare che “qualche conto non torna”, allora non bisogna eccedere a perdere tempo. Poiché significherebbe aumentare nel corso del tempo la perdita economica, e levare ogni possibile vantaggio di risparmio! Ecco come fare, sono poche e semplici mosse, bolletta in mano, e via.

Bollette gonfiate? Con questi trucchi del CAF tutto si risolve al meglio!

Quando si dice che tutto si risolve al meglio, significa avere dalla propria una condizione economica che non grava troppo sulle tasche dei contribuenti. Non significa non pagare più nulla, ma farlo in modo che non danneggi il singolo cittadino che deve fare fronte alle spese della vita. Inoltre, è bene precisare che in difficoltà non ci sta solo chi è single, ma anche di chi è in coppia, o peggio in famiglia. E’ un costo che grava su tutti. Quindi, conoscere i trucchi del CAF non può che essere una mossa astuta per contenere le bollette gonfiate. Guida infallibile per ottimizzare al massimo il risparmio.

Trucchetti e consigli per far fronte alle spese della vita: guida pro risparmio! (@Canva)- Trading.it

Bolletta alla mano, si ricercano i dati che servono per poi effettuare una divisione ed una moltiplicazione. In primis, serve identificare la spesa con la voce “materia energia” presente nella fattura del mese di riferimento sotto la scritta “Riepilogo voci di spesa” . Questo valore, equivale appunto al costo dell’energia elettrica che è stata consumata in quel dato periodo di tempo. Si passa poi a cercare l’utilizzo in kilowattora. Trovati i due valori, vanno semplicemente divisi con un’operazione elementare, da cui si ricava quanto si sta effettivamente pagando per l’energia consumata.

Dopo queste mosse, si cercano i PUN del mese di interesse. Con la sigla si intende la media pesata dei costi dell’energia in Italia, in base alla zona, alla fascia oraria, e ai kilowattora. Insomma, un indice di riferimento a tutti gli effetti che fa immediatamente rendere conto del contesto nel quale si consolida il consumo. Arrivati a questo punto, individuato il PUN che serve, va moltiplicato per il consumo reale precedentemente diviso. In questo modo, si ottiene l’indicazione di quanto si sarebbe dovuto spendere per l’energia utilizzata.

Alla fine, basta confrontare questo risultato con quanto ottenuto in bolletta, per rendersi conto all’istante se si sta subendo un costo non meritato, oppure è tutto regolare.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

9 minuti ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

60 minuti ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

10 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

11 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

12 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

14 ore ago