Bollette+troppo+salate%3F+Fai+molta+attenzione+a+questi+elettrodomestici%3A+incredibile
tradingit
/bollette-salate-elettrodomestici/amp/

Bollette troppo salate? Fai molta attenzione a questi elettrodomestici: incredibile

Published by

Se hai ricevuto bollette troppo salate forse dovresti fare attenzione ai consumi in casa: questi elettrodomestici, infatti, consumano molta più energia di quanto pensi. Ecco di quali si tratta e come fare per ridurli in modo efficace.

Negli ultimi tempi, quello relativo alle bollette della fornitura energetica è diventato il maggiore problema degli italiani. Con la guerra in Ucraina e l’aumento dell’inflazione, infatti, il costo delle forniture è salito vertiginosamente a discapito di consumatori sempre più impoveriti. Sono sempre di più, infatti, coloro che non riescono a far fronte ai salatissimi pagamenti delle proprie utenze e che cercano un modo per ridurre i consumi e l’importo bimestrale.

Quello che non tutti sanno, però, è che ci sono degli “innocui” elettrodomestici che, in realtà, consumano molta più energia del dovuto facendo lievitare l’importo in bolletta. Ecco di cosa si tratta, a cosa fare attenzione e come ridurre efficacemente i consumi. 

Mai più bollette salate se fai attenzione a questi elettrodomestici: ecco di cosa si tratta

Le bollette della fornitura energetica troppo salate sono un serio problema per gli italiani. A seguito della crisi economica, infatti, sono sempre di più coloro che non riescono a far fronte al pagamento di importi troppo salati e che sono costretti a fare molte rinunce. Quello che, però, non tutti sanno è che il principale problema di tali importi sono proprio i consumi.

Nelle nostre case, infatti, abbiamo ormai tutti set di elettrodomestici ipertecnologici e che, tuttavia, si rivelano essere parecchio dispendiosi. E’ incredibile quanto essi consumino e quanto tali consumi vadano, poi, ad incidere sugli importi finali da corrispondere. Un esempio lampante è quello costituito dalla caldaia. Essa, infatti, riesce da sola a consumare fino a 700 chilowattora per fare in modo che l’acqua arrivi alla temperatura giusta per una sola persona.

In questo caso, è possibile risparmiare energia ( e denaro) abbassando la temperatura ed effettuando una regolare e periodica pulizia e decalcificazione. 

Non solo la caldaia: attenzione anche a questi altri elettrodomestici

Oltre alla caldaia, ci sono altri elettrodomestici che riescono a consumare enormi quantità di energia elettrica. Uno di essi è proprio il fornello a induzione: si stima che in una famiglia di tre persone, esso possa consumare fino a 445 chilowattora. In questo caso si potrà risparmiare energia elettrica durante la cottura scegliendo, ad esempio, pentole di alta qualità in grado di non disperdere il calore.

Ancora, l’asciugatrice necessita di circa 325 chilowattora: tale stima è stata compiuta per una famiglia di tre persone. Il modo più ecologico, in questo caso, è quello di stendere il bucato al sole. Qualora, invece, proprio non si riesca a farne a meno, si potrà optare per un modello a pompa di calore, molto meno dispendioso in termini di energia rispetto ad altri. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Chi prendeva il Reddito di Cittadinanza adesso è in lista nera: devi restituire 12.000 euro e 360 euro di interessi

Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…

1 ora ago

Posso lavorare anche se incasso l’assegno di invalidità?

Tra l’assegno di invalidità e il desiderio di lavorare c’è uno spazio stretto, fatto di…

4 ore ago

Quanti soldi incasso ogni mese per la Legge 104?

Quando si parla di Legge 104 il pensiero corre subito a un aiuto economico, ma…

5 ore ago

Con il 46% di invalidità posso lavorare? E con il 60%?

Date, cifre e storie che si intrecciano in un percorso che ha cambiato la tutela…

8 ore ago

I migliori titoli di Stato e i più convenienti: investire 100.000€ nel BTP 3.65% 2035 rende oltre 32.000€ tra cedole e risparmio fiscale

Un investimento apparentemente banale può nascondere una leva fiscale potentissima. Una minusvalenza certa può trasformarsi…

8 ore ago

Eredità: non si potranno più fare “figli e figliastri”, la sentenza storica che fa trionfare i discriminati

Tensione alle stelle per l'eredità, la sentenza storica chiarisce la gestione egualitaria una volta per…

17 ore ago