Bollo+auto+abolito+se+in+casa+qualcuno+ha+problemi+di+salute%3A+guida+facile
tradingit
/bollo-auto-abolito-se-in-casa-qualcuno-ha-problemi-di-salute-guida-facile/amp/
News

Bollo auto abolito se in casa qualcuno ha problemi di salute: guida facile

Published by

È possibile chiedere l’esenzione per il pagamento del bollo auto se nel nucleo famigliare c’è un soggetto fragile, con problemi di salute.

È la legge numero 104 del 1992 che stabilisce e regola le agevolazioni per le persone affette da disabilità. All’interno viene illustrato anche il processo di acquisto dei veicoli che, per questa categoria, può avvenire tramite IVA agevolata al quattro per cento e detrazione IRPEF al diciannove per cento. E non solo perché sempre la stessa normativa prevede, in alcuni casi, l’esenzione per il pagamento del bollo auto. Non c’è neanche bisogno di dirlo ma dovranno essere rispettati diversi parametri per ottenere il beneficio.

Chi è affetto da grave disabilità può chiedere l’esenzione per il pagamento del bollo auto  – trading.it

Infatti, potranno accedere all’agevolazione solamente i portatori di handicap con impedite o ridotte capacità motorie permanenti – il veicolo, ovviamente, dovrà essere adattato alla disabilità motoria in questione (art. 8, comma 1, legge 449 del 1197) -, gli invalidi con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni – senza adattamento del veicolo (art. 30 comma 7, legge 388 del 200) -, portatori di handicap psichico o mentale grave (con indennità di accompagnamento), non udenti e non vedenti.

Ottenere l’esenzione del bollo auto con legge 104: come funziona

Partiamo dal presupposto che l’esenzione dal pagamento del bollo auto per i fruitori della legge 104 non comporta che questa debba essere intestata al titolare della stessa; le agevolazioni possono essere richieste anche dal familiare che ha fiscalmente a carico il disabile. In generale, va detto che l’importo totale del reddito annuo non può e non deve superare i 2.840,51 euro, soglia innalzata fino a 4.000 euro se il beneficiario dovesse essere un figlio che non abbia più di ventiquattro anni.

Esenzione per il pagamento del bollo auto? Sì, con la legge 104. Ma vanno rispettati dei parametri – trading.it

Esistono poi delle limitazioni al tipo di veicolo, tra le categorie ammesse troviamo: auto con motore a benzina o ibridido, con cilindrata fino a duemila centimetri cubici; auto con motore diesel o ibrido, con cilindrata fino a 2.800 centimetri cubici e veicolo con motore elettrico la cui potenza non superi i 150 kW.

Inoltrare la propria richiesta è semplice, una volta riuniti i documenti necessari per ottenere un esito positivo – la lista si può trovare anche online, nei portali dedicati. Bisognerà contattare l’Ufficio tributi della regione di residenza, l’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate oppure l’Automobile Club d’Italia (ACI). È bene ricordare che l’esenzione verrà concessa solamente per un mezzo e non più di uno.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

7 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

8 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

9 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

11 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

12 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

15 ore ago