Bollo+auto%2C+il+31+ottobre+via+alla+cancellazione%3A+ecco+per+chi
tradingit
/bollo-auto-cancellazione-ottobre/amp/
News

Bollo auto, il 31 ottobre via alla cancellazione: ecco per chi

Published by

Il bollo auto potrebbe essere presto un cattivo ricordo dal prossimo mese. Alcune eccezioni però vanno fatte in merito.

Bollo auto (Adobe)

Le storie che circolano in merito al bollo auto ormai sono facili da contare. Ogni giorno, siamo pronti a leggere ovunque fake news circa la cancellazione della tassa sul possesso dell’automobile, tassa tra le più temute ed odiate dai cittadini. Al pare del canone Rai, vecchia tassa di possesso della tv, il bollo auto è visto come qualcosa di anacronistico in quanto non più simbolo di una determinata posizione sociale, quindi di ricchezza. In ogni caso, spesso e volentieri, gli italiani dimenticano, volontariamente o meno, di pagarla.

Il riferimento al prossimo 31 ottobre come data ultima di “vita” della temuta tassa fa dunque riferimento al condono fiscale promosso dal Governo Draghi. In quella data insomma, si provvederà al definitivo saldo e stralcio delle tasse non pagate dal 2000 al 2010 per debiti non superiori ai 5000 euro contratti da cittadini rispondenti a particolari requisiti. La notizia, dunque, è tutta qui, niente di rivoluzionario cosi come annunciato da qualcuno, soltanto il compimento di una parte del condono fiscale 2021.

Bollo auto: tutto resterà come prima, a chi spetta pagare la tassa sull’automobile

Tutto a questo punto resterà invariato. Il bollo auto dovrà essere pagato da tutti gli italiani possessori di un mezzo di trasporto, tranne ovviamente da quelli esenti dallo stesso pagamento. Nei mesi scorsi molte regioni avevano allentato la presa circa le scadenze del bollo auto proprio per andare incontro alle tasche degli italiani profondamente colpiti dalla crisi all’indomani del riscontro dei primi casi di covid. In seguito alle chiusure ed alle restrizioni imposte dallo stesso Governo. In quella fase tutto venne accolto con grande entusiasmo.

LEGGI ANCHE >>> Bollo auto non pagato: quello che può succedere a breve

Niente è cambiato quindi tutto resta come prima. Come nelle regioni citate in precedenza, dove ora tutto è tornato alla regola vigente prima dell’epidemia. Il bollo auto si paga e si pagherà probabilmente sempre. Tutto il resto è disinformazione e cattivo giornalismo. Attenzione quindi a prendere sotto gamba l’ipotesi di non pagare il bollo auto, le conseguenze in alcuni casi potrebbero essere davvero sconvenienti e per niente semplici da lasciarsi alle spalle.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

36 minuti ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

12 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago