Bollo+auto%3A+finalmente+si+pu%C3%B2+chiedere+il+rimborso%21+Ecco+chi+ne+ha+diritto+e+come+richiederlo
tradingit
/bollo-auto-chiedere-rimborso/amp/
Economia e Finanza

Bollo auto: finalmente si può chiedere il rimborso! Ecco chi ne ha diritto e come richiederlo

Published by

A breve si potrà chiedere il rimborso del bollo auto all’ACI, ma non tutti ne avranno diritto. Ecco a chi spetta e qual è la procedura per richiederlo: non perdere l’occasione.

Il bollo auto è una delle imposte più odiate dagli italiani che, ogni anno, si trovano a versare l’importo corrispondente nelle casse comunali. Tale imposta municipale, infatti, è relativa al possesso di un veicolo a motore che sia un’auto, un furgone o un ciclomotore. Quello che non tutti sanno, però, è che a breve si potrà chiedere finalmente il rimborso di quanto versato quell’anno. Tuttavia ci sono dei casi particolari in cui è previsto.

Ecco chi potrà chiedere il rimborso del bollo auto e quale procedura bisogna intraprendere per ottenere quanto spetta. La procedura è davvero semplice ed è un’occasione che non bisogna lasciarsi sfuggire. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Richiedere il rimborso del bollo auto: ecco come fare

Il rimborso del bollo auto può essere richiesto nel caso in cui sia stato effettuato un versamento in eccesso. Ad esempio, tale procedura riguarda coloro che, per errore, l’hanno pagato pur essendone esenti o di aver pagato una cifra superiore a quanto dovuto. Solo in casi simili ci si potrà attivare per richiederne la restituzione. Un altro esempio, addirittura, è anche quello legato alla restituzione delle cifre residue del bollo auto qualora il veicolo in questione abbia subito un furto. 

A partire dal mese di luglio, tale procedura sarà resa attiva e disponibile nella Regione Lombardia. In questi territori, a seconda del caso, già tra qualche giorno si potrà beneficiare di un rimborso completo o frazionato in base ai requisiti di proprio possesso. Ben presto, inoltre, tale procedura sarà estesa a tutto il territorio anche nei casi di esportazione del veicolo all’estero.

Dunque, sintetizzando, per coloro che ne hanno il diritto e i requisiti, il mese di luglio sarà quello apposito per la richiesta del rimborso del bollo auto all’ACI. 

Chi sono gli altri che possono richiederlo

La richiesta della restituzione del bollo auto non vale solo per i casi appena menzionati. Possono richiederla, in particolar modo, tutti coloro che sono titolari di un’esenzione e che, quindi, non devono pagarlo. Ne sono un esempio i proprietari di auto elettriche per i periodi indicati dalla propria regione di riferimento.

Ancora, i titolari di Legge 104 esentati dal pagamento dell’imposta possono richiederne la restituzione se erroneamente versato. Nei prossimi tempi, inoltre, arriveranno ulteriori novità per quanto riguarda il superbollo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

35 minuti ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

2 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

10 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

11 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

12 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

14 ore ago