Bollo+auto%2C+cosa+succede+se+non+si+paga%3F+La+risposta+inaspettata
tradingit
/bollo-auto-cosa-succede-se-non-si-paga-la-risposta-inaspettata/amp/
Economia e Finanza

Bollo auto, cosa succede se non si paga? La risposta inaspettata

Published by

Il bollo auto è la tassa relativa alla proprietà dell’auto e va pagato entro la scadenza. Ma cosa accade se non si paga? Scopriamolo in questo articolo.

Tra i tanti balzelli che ogni anno dobbiamo pagare ci sono anche tutte le scadenze riguardanti l’automobile e il bollo auto è una di queste.

Canva – Adobe Stock

Chi possiede una macchina sa che il bollo è la tassa di proprietà e, come l’assicurazione va regolarmente versato. Tuttavia dimenticarsi di pagare il bollo entro la naturale scadenza non comporta rischi gravi quanto circolare sulle strade con l’assicurazione scaduta che si traduce nel fermo del veicolo. Il mancato pagamento del bollo per molto tempo comporta comunque una serie di rischi che è meglio evitare.

Quando si deve pagare il bollo auto

La tassa di proprietà dell’auto va versata una volta all’anno. La scadenza fa riferimento all’immatricolazione della vettura, e coincide con la fine del mese. Esiste un periodo di tolleranza che permette al proprietario dell’auto di pagare il bollo entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza, senza subire sanzioni. Ad esempio se il bollo scade il 15 luglio si può pagare in maniera regolare entro il 31 agosto.

Mancato pagamento bollo auto: cosa accade

Se non si versa il bollo auto nei tempi prestabiliti la Regione di appartenenza invia una notifica di mancato pagamento. Se si provvede al versamento della tassa entro 15 giorni dalla scadenza la sanzione applicata è dello 0,1% della cifra moltiplicata per ogni giorno di ritardo. La sanzione aumenta all’1,67% se il ritardo cumulato va da 30 a 90 giorni dopo la scadenza mentre se passano 3 mesi e fino ad 1 anno di ritardo la sanzione corrisponde al 3,75% della tassa.

Oltre un anno dalla scadenza del bollo la multa è più salata e raggiunge il 30% della somma complessiva della tassa, alla quale si devono sommare anche gli interessi di mora pari allo 0,5% calcolati per ogni semestre di ritardo. L’auto comunque può continuare a circolare su strada per 3 anni anche se il bollo risulta scaduto.

Cosa succede se non si versa il bollo auto per 3 anni consecutivi

Il mancato pagamento del bollo auto non comporta gravi sanzioni per l’automobilista, a parte le multe suddette. Ma se non si versa la tassa per tre anni consecutivi ed oltre i rischi sono di tutt’altro genere. Il veicolo può infatti essere radiato dal Pubblico Registro Automobilistico, il PRA. In questo caso gli effetti del mancato pagamento del bollo auto sono più pesanti perché bisognerà provvedere al versamento di tutti i bolli non pagati in precedenza e soprattutto effettuare un’immatricolazione nuova della macchina per poter tornare ad usarla sulla strada.

Meglio quindi non approfittare troppo della situazione e versare regolarmente ogni anno la tassa sulla proprietà della macchina alla propria regione di appartenenza, per evitare di dover sostenere in futuro costi decisamente più elevati.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

15 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago