Sono in arrivo presso numerose abitazioni multe salatissime riguardanti il bollo auto: ecco chi saranno gli sfortunati che le riceveranno e cosa bisogna fare.
Il bollo auto è un’imposta obbligatoria relativa al possesso di un automobile o di un altro autoveicolo. Coloro che sono in debito e che non l’hanno pagato stanno per ricevere delle multe davvero salatissime da parte del Fisco. I controlli, infatti, si sono intensificati e non risparmieranno proprio nessuno.
Per questo motivo è sempre bene mettersi in regola con i pagamenti. Qualora, invece, foste tra coloro che riceveranno questa sanzione non c’è da preoccuparsi: ecco chi saranno coloro che la riceveranno e cosa bisogna fare per evitare problemi.Â
Canone Rai con legge 104 come il bollo auto? Ecco il modulo per non pagare la tassa
Coloro che, nel mese di febbraio, non avessero pagato il bollo auto stanno per ricevere una brutta sorpresa. Sono in arrivo, infatti, migliaia di multe salatissime relative al mancato pagamento di questa imposta. Le multe, in questo caso, non si limitano a quelle pecuniarie: in alcuni casi, soprattutto nei casi di reiterazione, si può incorrere anche in sanzioni di tipo penale.Â
I soggetti interessati a questo grave provvedimento sono tutti gli automobilisti che avevano come scadenza per il pagamento del bollo auto il 31 dicembre 2021 ma che potevano pagarlo ancora entro il 31 gennaio 2022. Coloro che non hanno provveduto al pagamento nei termini previsti saranno oggetto delle sanzioni descritte.
Per quanto concerne l’importo, invece, non è prevista una cifra ben definita: essa cresce in base all’ammontare del ritardo registrato nei pagamenti. Dunque, più tempo passerà e più la multa da sanare sarà elevata.
In questo scenario, tuttavia, c’è una via d’uscita: si tratta del ravvedimento operoso, una procedura che può mettere in salvo gli automobilisti smemorati da qualsiasi sanzione. Per usufruire di questa procedura, il contribuente in questione dovrĂ presentare all’Agenzia dell’Entrate il modello F24, l’F24 Elide e il modello F23. Â
Esenzione bollo auto e legge 104: la domanda possono farla tutti? La risposta che non ti aspetti
In questo caso bisognerĂ pagare l’importo dovuto con l’aggiunta di una mora: la percentuale di quest’ultima crescerĂ in base al ritardo accumulato nel pagamento. Il massimo è del 3,75% del bollo auto piĂą il bollo auto stesso per ritardi che vanno oltre al novantesimo giorno dalla data di scadenza.Â
Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…
I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…
Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…
Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…
La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di veritĂ e completezza, i nuovi diritti…
Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…