Bollo+auto+non+pagato%2C+attenzione+ai+rischi%3A+come+risolvere+subito
tradingit
/bollo-auto-non-pagato/amp/
Economia e Finanza

Bollo auto non pagato, attenzione ai rischi: come risolvere subito

Published by

Un bollo auto non pagato potrebbe causare numerosi problemi al contribuente smemorato, ci sono dei rischi per chi dimentica questa scadenza: scopriamo insieme come risolvere subito la situazione. 

Spesso, siamo chiamati ad assolvere a numerosi adempimenti e può capitare di dimenticare qualche scadenza importante. Ogni anno, infatti, i contribuenti in possesso di un’automobile sono chiamati a versare la famosa tassa automobilistica.

Tuttavia, può capitare di dimenticare il pagamento del bollo o anche di pagare oltre la scadenza prevista. In questi casi, ci potrebbero essere dei problemi per i contribuenti che non hanno provveduto al pagamento della tassa automobilistica: scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare per risolverli velocemente.

Non avete pagato il bollo auto? Ci sono dei rischi: ecco come risolvere subito

Non pagare un bollo auto o dimenticare la data di scadenza e pagarlo in ritardo potrebbe comportare dei rischi per il contribuente. Proprio in quest’ottica l’Agenzia delle Entrate fornisce al cittadino la possibilità di accedere ad un database che, all’inserimento della targa della propria vettura, potrà controllare il mancato pagamento della tassa automobilistica.

Per i contribuenti smemorati il versamento in ritardo del bollo auto prevede l’applicazione in automatico di una multa. Infatti, sarà applicata una mora dello 0,3% che può variare in base al numero di giorni di ritardo nel pagamento. Superati i quattordici giorni dal mancato versamento, all’importo del bollo si aggiunge:

  • Un aumento dello 0,1% per un ritardo tra i 15 e i 30 giorni;
  • Un aumento dell’1,5% per un ritardo compreso tra i 30 e i 90 giorni;
  • Per un ritardo tra i 90 e i 365 giorni un aumento dell’importo del bollo del 3,75%.

Il contribuente che avesse intenzione di regolarizzare la propria posizione in merito al bollo auto può utilizzare l’istituto del ravvedimento operoso, che permette al contribuente in modo spontaneo di adempiere ai pagamenti non effettuati relativi al bollo auto.

Cosa accade con le auto usate

Quando si compra un’auto usata è importante prestare molta attenzione anche ad eventuali pagamenti del bollo auto che il venditore non ha effettuato. Tuttavia, acquistare una macchina usata e trovare il bollo auto non pagato, non comporta alcun rischio per il nuovo acquirente poiché non potrà essere sottoposta a fermo amministrativo l’auto che non è più di proprietà del precedente detentore inadempiente. 

Nel caso in cui sia ancora dovuto il bollo auto si potrà, come abbiamo visto in precedenza, sanare la situazione mediante il ravvedimento operoso. Può capitare, tuttavia, che siano trascorsi più di 3 anni: in questo caso, si potrà richiedere istanza di annullamento alla Commissione Tributaria provinciale.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago