Bonifici+2025%3A+questi+sembrano+donazioni+e+fanno+scattare+i+controlli+del+Fisco
tradingit
/bonifici-2025-questi-sembrano-donazioni-e-fanno-scattare-i-controlli-del-fisco/amp/
News

Bonifici 2025: questi sembrano donazioni e fanno scattare i controlli del Fisco

Published by

Quando scattano i controlli del Fisco per i bonifici fatti durante l’anno? Ci sono alcune variabili che. vengono prese come campanelli d’allarme 

Negli ultimi anni il Fisco italiano ha intensificato i controlli sui bonifici bancari, in linea con l’obiettivo di monitorare più da vicino i flussi di denaro e prevenire eventuali irregolarità fiscali. La preferenza data ai pagamenti elettronici aveva e ha ancora come primo obiettivo il cercare di rendere più tracciabile il denaro per evitare di far crescere il grande problema del nero in Italia.

Bonifici 2025: questi sembrano donazioni e fanno scattare i controlli del Fisco -trading.it

Tutto ciò che non viene dichiarato ricade sulle tasche dei contribuenti e i pagamenti elettronici diventano così non solo un modo più veloce di pagare per il cittadino ma anche un controllo su chi non è in regola. In particolar modo, l’UE ha voluto dare più spazio ai bonifici bancari istantanei.

Questi ultimi non potranno più godere del sovrapprezzo che le banche erano solite inserire: adesso si può pagare istantaneamente senza troppi impedimenti. Attenzione però a quando si fanno i bonifici: se si vogliono evitare controlli e rogne, sarebbe meglio informarsi sul corretto espletamento dell’operazione. Non basta più rispettare la normativa generale: anche il più piccolo dettaglio, come la causale di un bonifico, può attirare l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate. 

Come fare un bonifico in modo corretto per evitare controlli dal Fisco

In particolare, si è registrata una crescente attenzione verso quei bonifici che, per la loro natura e modalità di esecuzione, potrebbero essere interpretati come donazioni. Ad esempio quando manca una causale chiara o un’adeguata documentazione, l’operazione potrebbe essere soggetta di indagini approfondite, con l’eventuale rischio di sanzioni fiscali.

Come fare un bonifico in modo corretto per evitare controlli dal Fisco – trading.it

Nel 2025, infatti, l’approccio del Fisco sarà sempre più mirato: non solo le grandi operazioni, ma anche i trasferimenti di denaro apparentemente innocui possono finire sotto la lente d’ingrandimento. Ma cosa significa bonifico donazione? Si parla di donazione in determinati casi: quando per esempio la causale è vaga o generica, oppure viene sintetizzata con ‘regalo’ o ‘per te’.

Ancora, quando per esempio non viene fornita adeguata documentazione a supporto dell’operazione o il trasferimento di denaro avviene tra privati senza una giustificazione chiara. Tutti questi elementi farebbero scattare i campanelli dell’AdE: in alcuni casi le donazioni sono soggette a tassazione, e quindi bene informarsi per evitare problemi.

Ridurre al minimo il rischio dei controlli del Fisco

Per ridurre al minimo il rischio di controlli, è fondamentale prestare attenzione ai seguenti aspetti: la causale deve essere chiara e precisa e indicare lo scopo del trasferimento (no causali vaghe). Conservare le prove per giustificare la transazione nel caso in cui si avessero comunicazioni, ricevute, contratti e via discorrendo.

Evitare poi movimenti che potrebbero sembrare sproporzionati rispetto al reddito: bisogna essere coerenti con le proprie dichiarazioni fiscali. Seguendo queste semplici regole, è possibile tutelarsi da spiacevoli inconvenienti e garantire una gestione trasparente delle proprie finanze, anche in un contesto di controlli sempre più rigorosi come quello previsto per il 2025.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Ho chiesto all’INPS di ricalcolare il mio assegno pensione, secondo i miei calcoli mi spetta un importo più alto

Il tuo assegno di pensione potrebbe essere più alto di quello che ricevi. Molti pensionati…

40 minuti ago

Comprare casa nel 2026 sarà più facile con le nuove agevolazioni e bonus del Governo Meloni

Un tema che riguarda migliaia di famiglie torna in primo piano: l’accesso alla casa. Non…

3 ore ago

Pensione di reversibilità anche all’ex coniuge: oltre alla durata del matrimonio ci sono altri criteri da considerare

Una sentenza può cambiare il destino di chi resta dopo la fine di un matrimonio…

4 ore ago

Ho ricevuto un accertamento IMU nell’anno del Covid, il Comune non ha considerato la proroga, cosa posso fare?

Un avviso fiscale può stravolgere la quotidianità. Basta riceverlo per posta per ritrovarsi improvvisamente a…

5 ore ago

Aumento busta paga di 630 euro in più, ma non per tutti: ecco i fortunati

Che fine ha fatto il ceto medio e perché non esiste quasi nessun sostegno per…

6 ore ago

Le ferie non godute valgono 50.000 euro: adesso non si scherza più ed è gara per avere i soldi

C'è chi ne ha pieno diritto, quanto valgono le ferie non godute: cosa fare per…

7 ore ago