Bonifici+addio+su+PostePay%3A+la+nuova+politica+aziendale+cambia+le+cose+agli+utenti
tradingit
/bonifici-addio-su-postepay-la-nuova-politica-aziendale-cambia-le-cose-agli-utenti/amp/
News

Bonifici addio su PostePay: la nuova politica aziendale cambia le cose agli utenti

Published by

PostePay, un’evoluzione digitale dice addio ai bonifici: politiche aziendali rivoluzionate, ecco tutto ciò che cambierà per gli utenti

PostePay la conosciamo tutti come la carta prepagata di Poste Italiane più utilizzata in Italia. Quando iniziò l’esplosione degli acquisti online, Postepay, al tempo gialla e senza il legame a un codice Iban, si presentava come la perfetta soluzione per evitare di ritrovarsi il conto svuotato.

Bonifici addio su PostePay: la nuova politica aziendale cambia le cose agli utenti – (fonte: Ansa.it) -trading.it

Si caricava con la cifra esatta, e solo successivamente si completava l’ordine online, senza toccare carte di credito o prepagate della banca collegate al conto. Ora la società digitale è cambiata, anche le stesse banche si sono evolute con politiche di sicurezza molto più raffinare e cascare in una truffa online è più difficile. PostePay anche si è evoluta, diventando la versione ‘Evolution’, o meglio, quest’ultima affianca la versione gialla.

L’Evolution a differenza della precedente è un vero e proprio conto deposito, con un Iban, può essere utilizzata anche per ricevere pensione e stipendio. Si tratta ancora di uno degli strumenti finanziari più utilizzati nel Paese, grazie alla sua accessibilità e alla facilità d’uso. Come per gli altri conti, anche PostePay Evolution permette quindi non solo di ricevere bonifici ma anche di inoltrarli. Le cose adesso però sono cambiate: le politiche aziendali si sono evolute, al passo con i tempi e gli utenti si ritroveranno di fronte ad alcune importanti novità.

La svolta di PostePay: addio ai bonifici gratuiti

Secondo quanto riportato da fonti ufficiali, Poste Italiane ha deciso di interrompere la possibilità di effettuare bonifici gratuiti tramite PostePay. Questa funzione, introdotta negli anni passati per offrire agli utenti un servizio completo, verrà eliminata nel tentativo di ridisegnare l’offerta e razionalizzare i costi.

La svolta di PostePay: addio ai bonifici gratuiti – (fonte: postepay.poste.it) trading.it

Questo cambiamento potrebbe creare disagi a chi utilizzava PostePay come principale strumento di pagamento. In particolare, per esempio, i giovani e i lavoratori autonomi, abituati alla semplicità e all’economicità del sistema. Potrebbe essere quindi il momento di cercare alternative più economiche per evitare la sovrattassa nei pagamenti.

Sembra che l’azienda voglia spingere gli utenti ad optare per l’apertura di veri conti correnti tradizionali, con un ampio processo di ristrutturazione interna. Insomma, l’era della PostePay non è ancora conclusa del tutto, ma sicuramente ridisegnata, con limiti più calcati. Si può dire che si chiude un’epoca di servizi gratuiti, ma attenzione, il pagamento è inerente solo ai bonifici, si possono ancora utilizzare soluzioni gratuite per il passaggio di denaro come Satispay e Paypal: basterà iscrivere la carta, senza procedere a stravolgimenti eccessivi.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

6 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

16 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

1 giorno ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

3 giorni ago