Il bonifico istantaneo è senza dubbio un metodo di pagamento molto comodo e diffuso, tuttavia bisogna prestare molta attenzione: se superate questa cifra rischiate grosso.
Il bonifico istantaneo è un metodo di pagamento o di trasferimento di denaro molto comodo: esso permette di inviare e ricevere denaro immediatamente, senza i tempi di attesa previsti dalle banche. Esso, infatti, si distingue proprio perché permette un trasferimento “al momento” e che non deve sottostare ai normali tempi previsti dalle banche e che, spesso, superano anche i due giorni.
Quando lo si compie, tuttavia, bisognerebbe prestare molta attenzione: se si supera una particolare cifra, infatti, si rischia davvero molto. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito e come fare per tenere gli occhi bene aperti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Il bonifico è, senza dubbio, un mezzo di pagamento molto comodo: si può pagare o trasferire del denaro in modo semplice, comodo e veloce. Da qualche tempo, infatti, i bonifici possono essere compiuti anche da casa, dal proprio pc o cellulare senza necessariamente recarsi in banca.
Tali operazioni, infatti, rappresentano un metodo di pagamento tracciabile e possono essere soggetti a numerosi controlli da parte del Fisco e delle Autorità competenti in materia. Nel dettaglio, infatti, è sempre bene prestare attenzione non solo alla causale del bonifico, ma anche all’importo dello stesso.
Cifre troppo alte possono essere una spia per qualche controllo da parte del Fisco o possono evidenziare una situazione irregolare. Tutto ciò è accentuato, ovviamente, quando si parla di bonifico istantaneo. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere e quale cifra non bisognerebbe mai superare.
Il bonifico istantaneo è la nuova frontiera di questi mezzi di pagamento. Chi lo fa invia denaro in tempi rapidissimi senza attendere i 2 giorni di media previsti dalle banche con il bonifico normale. Tuttavia bisogna comunque fare molta attenzione quando lo si compie: esiste una cifra da non superare mai e che, al contrario, vi esporrebbe ad un rischio davvero grande.
Non bisogna mai superare la cifra di 15mila euro quando lo si compie: in caso contrario potrete essere esposti a numerosi controlli e allerterete il Fisco. Ancora, bisogna in generale fare attenzione alla cifra da inviare: in caso di errore, infatti, il bonifico istantaneo non permette
Il Modello 730/2025 può essere consegnato anche se si hanno due o più CU. Ecco…
I lavoratori che anticipano la pensione grazie alla Legge 104 devono rispettare nuove finestre per…
Ci sono alcune malattie fisiche e psichiche incompatibili con la guida. Ecco quando si rischia…
C’è uno strumento, poco chiacchierato ma molto concreto, che sta attirando l’attenzione di tanti risparmiatori…
Ti hanno mai detto che certi risparmi sono intoccabili? Che esistono strumenti finanziari “protetti” da…
Cosa succede quando un titolo che sembrava dimenticato torna improvvisamente al centro dell’attenzione? Quali segnali…