Bonifico+online%2C+%C3%A8+sicuro%3F+Quali+sono+i+rischi+per+il+correntista
tradingit
/bonifico-online-sicuro-quali-sono-rischi-correntista/amp/
Economia e Finanza

Bonifico online, è sicuro? Quali sono i rischi per il correntista

Published by

Il bonifico online è una delle transazioni di denaro più comuni e comporta lo spostamento di un importo da un conto ad un altro.

Il bonifico bancario è uno strumento utilizzato per trasferire una somma di denaro da un mittente a un destinatario. Lo scambio può avvenire sia tra persone fisiche che tra persone giuridiche, ma anche tra persone reali e società.

Affinché la transazione avvenga in maniera corretta non è necessario che i conti correnti siano depositati presso lo stesso istituto bancario.

Esistono, infatti, dei protocolli di sicurezza, approvati da tutte le banche, che permettono lo spostamento di una somma di denaro da una banca ad un’altra, sia in Italia che all’estero.

Bonifico online: caratteristiche

Il bonifico bancario può essere effettuato allo sportello oppure accreditato tramite rimessa sul conto del mittente.

Con la diffusione dei servizi di home banking, oggi effettuare un bonifico online è molto semplice e veloce. Infatti, è sufficiente aver scaricato l’applicazione della banca presso la quale è presente il deposito di denaro, per poter spostare i soldi dal proprio conto ad un altro.

Per fare correttamente un bonifico online oppure allo sportello è necessario indicare le seguenti informazioni:

  • I dati personali del beneficiario, ovvero di colui che riceverà la somma di denaro (nome e cognome se si tratta di una persona fisica, ragione sociale se si tratta di un’azienda).
  • Il codice IBAN che identifica il conto corrente presso il quale il denaro verrà depositato.
  • La causale del bonifico, ovvero il motivo che giustifica il trasferimento di denaro.

I correntisti hanno la possibilità di accedere a due tipi di bonifici: Sepa e Esteri

Il bonifico Sepa è la classica transazione di denaro effettuata in euro, che prevede lo spostamento di un importo attraverso l’utilizzo di una carta di credito. Spesso questo metodo è utilizzato per effettuare acquisti online e pagare i compensi dei professionisti.

Con l’acronimo Sepa viene indicato un accordo stipulato da 36 paesi, di cui 27 sono membri dell’Unione Europea e 9 extra europei, grazie al quale è possibile pagare e ricevere denaro in euro in modo comodo, veloce e sicuro.

Con il bonifico Sepa non sono previste differenze di costi tra i pagamenti nazionali e quelli internazionali. Quando si esegue un bonifico online o allo sportello sono presenti delle commissioni a carico del mittente. Gli oneri da versare variano in base alla banca che gestisce la transazione di denaro e dal tipo di bonifico online scelto (istantaneo o normale).

I rischi di un bonifico bancario

Il bonifico online è uno dei metodi di pagamento più sicuri.

Infatti, comunicare il proprio IBAN per un pagamento ad una terza persona non espone il correntista ad alcun rischio. Di fatto nessuna banca può autorizzare un addebito o un pagamento su un conto corrente utilizzando solo la comunicazione del codice IBAN.

Tramite il codice IBAN è, infatti, possibile eseguire solo pagamenti in favore del titolare del conto e non è mai possibile disporre un prelievo non autorizzato.

Uno dei più importanti vantaggi relativi ad un pagamento effettuato con un bonifico online riguarda la possibilità di fare a meno del contante.

I pagamenti in contanti sono più difficili da tracciare rispetto a quelli avvenuti tramite bonifico online o allo sportello. Pertanto, possiamo affermare che effettuare una transazione di denaro utilizzando il bonifico bancario permette al titolare del conto di beneficiare di un metodo molto sicuro.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Il titolo sottovalutato che può valere il 25% in più e che contiene 4 gioielli nascosti

Italmobiliare continua a essere considerata una holding “troppo a sconto”: il titolo scambia con un…

1 ora ago

Pensioni sopra i 2.500 € penalizzate: ecco chi rischia fino a 115.000 € in 10 anni

Il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito, con particolare attenzione…

8 ore ago

Come dividere le detrazioni tra comproprietari senza perdere il bonus 50% per la ristrutturazione della casa

Come si dividono le detrazioni fiscali tra più comproprietari di un immobile? Una domanda che…

10 ore ago

Terreni donati e non accatastati: 3 regole fondamentali per una vendita senza sorprese

La vendita di terreni ereditati o donati può rivelare problemi inattesi quando le particelle indicate…

11 ore ago

Bonus casa ereditabile: 7 casi sorprendenti in cui puoi continuare a detrarre fino a 96.000 €

Il tema del bonus ristrutturazioni ereditabile è sempre più centrale per famiglie e contribuenti. Le…

12 ore ago

Come posso ottenere l’esenzione ticket sanitario per invalidità sui farmaci: pago sempre molti soldi in farmacia

Alcune categorie di invalidi hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket per l’acquisto di farmaci.…

13 ore ago