Bonus+200+euro+gi%C3%A0+nella+busta+paga+di+giugno%2C+le+ultime+novit%C3%A0+che+renderanno+felici+milioni+di+italiani
tradingit
/bonus-200-euro-busta-paga-giugno/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro già nella busta paga di giugno, le ultime novità che renderanno felici milioni di italiani

Published by

Il Bonus 200 euro anticipato potrebbe essere erogato già nella retribuzione di giugno, lo ha specificato l’INPS. 

Stando alla comunicazione effettuata dall’INPS nel messaggio numero 2505, del 21 giugno 2022, il bonus di 200 euro potrebbe essere erogato già nelle retribuzioni di giugno, pagate a luglio.

Adobe Stock

Anche se la norma prevede che il beneficio sia riconosciuto nelle retribuzioni di luglio, esistono specifici casi e contratti particolari che prevedono che il bonus sia anticipato.

È questo il caso dei contratti intermittenti o part-time verticali o per altri previsioni contrattuali specifiche.

Per poter ricevere il beneficio è necessario che, in ogni caso, il rapporto lavorativo sussista anche nel mese di luglio 2022.

Nel comunicato diramato dall’INPS è stato specificato che il bonus di €200 deve essere erogato anche quando la retribuzione risulti azzerata, in presenza di particolari tutele. Ci stiamo riferendo alla sospensione del rapporto di lavoro per cassa integrazione o per congedi.

Nel medesimo messaggio dell’Istituto sono state disposte le istruzioni per il conguaglio dell’indennità una tantum nelle sezioni: Pos contributiva, PosPA e PosAGRI.

Bonus 200 euro anticipato: come ottenere il beneficio in anticipo

Nel messaggio pubblicato dall’INPS è avvenuta la comunicazione delle istruzioni utili ad erogare il bonus in anticipo.

Ricordiamo che il beneficio è erogato dal datore di lavoro che anticipa la somma di denaro, maturando un credito d’imposta nei confronti dell’Istituto.

Per questa ragione, è compito del datore di lavoro informarsi sulle modalità di erogazione anticipata del bonus che spetta alle categorie di dipendenti, che hanno diritto a ricever l’importo una tantum già nella retribuzione di giugno 2022.

Di fatto i datori di lavoro, per recuperare l’indennità anticipata ai dipendenti, devono inserire l’importo anticipato nelle denunce di competenza del mese di giugno 2022 o di luglio 2022.

La procedura corretta prevede che nell’elemento “codice casuale”, il datore di lavoro inserisca il nuovo valore “L031”. Questo codice serve ad indicare il recupero dell’indennità una tantum, secondo quanto stabilito dall’articolo 31 comma 1 del decreto-legge del 17 maggio 2022 numero 50.

Invece, nell’elemento <IdentMotivoUtilizzoCausale> dovrà essere inserito il valore “N”. A questo punto è compito del datore di lavoro indicare l’anno e il mese di riferimento che, in questo caso, può essere giugno o luglio 2022. Infine, dovrà essere indicato l’importo da recuperare.

Bonus 200 euro: a chi spetta?

Il bonus 200 euro anticipato dall’INPS è una misura economica introdotta dal governo, per offrire un sostegno economico alle famiglie in difficoltà a causa del caro energia.

Di fatto, l’incremento dei costi dell’energia elettrica e del gas ha prodotto un effetto disastroso sulle bollette delle utenze domestiche. Con il risultato che milioni di italiani fanno fatica ad arrivare a fine mese.

Per questa ragione, il Governo è intervenuto stanziando risorse economiche da inserire direttamente in busta paga dei lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che del settore privato, ma potranno beneficiare del bonus una tantum anche altre categorie di lavoratori.

Ci stiamo riferendo ai lavoratori autonomi con partita IVA, ai disoccupati, ai pensionati e ai percettori di reddito di cittadinanza.

Per alcune categorie di beneficiari ancora non sono state rese note le modalità di erogazione di beneficio economico.

Tuttavia, per i dipendenti, le cose sono molto più semplici, dal momento che è compito del datore di lavoro anticipare l’importo, maturando un credito di imposta nei confronti dell’INPS.

Tuttavia, è bene distinguere tra i lavoratori del settore privato e quelli del settore pubblico. I primi, infatti, dovranno dichiarare, tramite un’autocertificazione, di essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge per accedere al bonus. L’autodichiarazione dovrà poi essere consegnata al datore di lavoro che erogherà l’importo.

Per i lavoratori del settore pubblico, invece, non è necessario presentare la suddetta autodichiarazione. In tal caso, dunque, l’erogazione del bonus avverrà in maniera automatica.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

8 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

9 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

10 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

12 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

13 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

16 ore ago