Bonus+200+euro+questa+categoria+di+lavoratori+%C3%A8+ancora+in+attesa+di+risposte+e+la+sorpresa+in+busta+paga+sar%C3%A0+molto+amara
tradingit
/bonus-200-euro-questa-categoria-di-lavoratori-e-ancora-in-attesa-di-risposte-e-la-sorpresa-in-busta-paga-sara-molto-amara/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro questa categoria di lavoratori è ancora in attesa di risposte e la sorpresa in busta paga sarà molto amara

Published by

Ad oggi ancora niente Bonus da 200 euro per molti degli iscritti all’ENPAM, ovvero liberi professionisti, specializzandi, odontoiatri e medici in pensione. Vediamo perché.

Il Bonus da 200 euro erogato con il Decreto Aiuti dal Governo è un sostegno economico una tantum previsto per contrastare gli effetti negativi dell’inflazione sui lavoratori.

Bonus 200 euro medici

Lo riceveranno anche gli iscritti all’ENPAM, categoria che racchiude i liberi professionisti, gli odontoiatri e i medici in pensione ma al momento molti di loro non hanno ancora visto nulla. Tra i pensionati ENPAM c’è chi lo ha già avuto ma non tutti: nulla ancora per gli specializzandi mentre i liberi professionisti devono ancora capire se hanno diritto all’agevolazione perché prima si devono conoscere e stabilire le soglie di reddito.

Quali pensionati ENPAM hanno già ricevuto il Bonus

Il Bonus da 200 euro per molti lavoratori e pensionati è stato inviato con il cedolino della pensione di luglio o con lo stipendio dello stesso mese. Al momento a ricevere il sussidio contro il caro prezzi sono stati circa 16 mila pensionati ENPAM, che avevano tutti i requisiti richiesti per ottenerlo.

Nello specifico sono stati erogati 15.975 Bonus, dei quali 9.165 versati a dentisti o medici e 6.810 a familiari di persone decedute che ricevono una pensione di reversibilità o indiretta. I pensionati che hanno diritto al Bonus da 200 euro nel 2021 non devono avere avuto un reddito che supera i 35 mila euro lordi.

Chi ne aveva e ne ha diritto non ha dovuto presentare nessuna domanda per riceverlo, perché viene inviato automaticamente a chi dispone dei requisiti richiesti. Il contributo non è soggetto a tassazione e non è rilevante ai fini ISEE.

Pensionati ENPAM: come comportarsi se non è ancora arrivato il Bonus

L’ENPAM fa sapere che la platea di coloro che hanno diritto al Bonus da 200 euro è in corso di esaminazione, per cui con molta probabilità ci sono pensionati che riceveranno l’agevolazione contro il caro vita nei prossimi mesi. Infatti a fronte di 16 mila persone circa che se lo sono ritrovato sul cedolino del mese di luglio, altri sussidi saranno predisposti dopo aver recepito tutte le informazioni necessarie.

Ad esempio odontoiatri e medici sono tenuti a comunicare entro il 31 luglio, con il modello D online, i dati relativi ai redditi libero professionali del 2021. Una volta che il quadro viene definito anche tutti i pensionati ENPAM interessati al Bonus lo riceveranno.

Liberi professioni ENPAM: quando riceveranno il Bonus da 200 euro

Ancora in fase di definizione la posizione dei liberi professionisti ENPAM, che comprende odontoiatri e medici. Il Governo avrebbe dovuto emanare il decreto attuativo lo scorso 17 giugno ma al momento non si hanno notizie in questo senso. Il Bonus da 200 euro spetterà certamente anche a questa categoria ma mancano al momento le modalità di assegnazione del Bonus e i criteri con i quali verrà erogato, come ad esempio i limiti reddituali.

Non è invece previsto al momento il Bonus da 200 euro per gli odontoiatri e i medici specializzandi. Niente sussidio per contrastare l’inflazione per loro, anche se non si escludono novità che possono essere inserite nel decreto attuativo o delle modifiche al Decreto Aiuti.

Recent Posts

Docente con APE sociale: puoi davvero lavorare ancora? 3 risposte sorprendenti

L’APE sociale è uno strumento importante per chi lascia il lavoro in condizioni particolari, ma…

6 ore ago

Assegno sociale e invalidità civile: 3 motivi per cui conviene presentare il 730

Presentare il modello 730 non è sempre un obbligo: dipende dal tipo di reddito percepito…

8 ore ago

7 verità sconvolgenti sul comodato e sul preliminare per accedere ai bonus edilizi

Accedere ai bonus edilizi prima del rogito non è sempre semplice. Molti promissari acquirenti si…

9 ore ago

3 errori peggiori da evitare con la successione e i conti correnti cointestati

La dichiarazione di successione non è sempre obbligatoria, ma non per questo si possono eludere…

10 ore ago

Avvocato gratis: la nuova normativa fissa cifre e paletti

Come si può avere l'avvocato gratis? La sentenza n. 30574/2025 della Cassazione chiarifica la questione.…

11 ore ago

Percepisco l’assegno sociale, ma è inserito nell’ISEE, fa reddito? Ecco la verità e a cosa fare attenzione

L'Assegno sociale ha carattere assistenziale, ma potrebbe precludere l'acceso a ulteriori bonus. Cosa fare per…

12 ore ago