Bonus+200+euro+su+Naspi%3A+le+date+di+pagamento+sono+queste
tradingit
/bonus-200-euro-su-naspi/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro su Naspi: le date di pagamento sono queste

Published by

Alcuni pagamenti relativi al bonus 200 euro su Naspi sono già avvenuti. Le date del pagamento, infatti, cambiano da città a città.

Alcuni percettori dell’indennità di disoccupazione, conosciuta con il nome Naspi, hanno già ricevuto il bonus del valore di €200 erogato dall’INPS. Di fatto, già a partire dal 10 ottobre, in alcune città italiane, l’istituto previdenziale ha effettuato l’accredito del bonus una tantum.

Canva

In particolare, nel mese di ottobre sono stati registrati accrediti il giorno 10 e il giorno 14. Il prossimo accredito è previsto per martedì 25 ottobre.

Bonus 200 euro su Naspi: quando lo pagano e come controllare

L’accredito della Naspi con tanto di bonus di €200 è stato già erogato ad ottobre in diverse città italiane. In particolare hanno registrato l’accredito i percettori di indennità di disoccupazione residenti in una di queste città:

  • Lodi
  • Roma
  • Livorno
  • Firenze
  • Genova
  • Napoli
  • Salerno
  • Catania
  • Messina
  • Bari
  • Barletta-andria-trani
  • Verona
  • Caserta
  • Perugia.

Dopotutto, è risaputo che l’erogazione dell’agevolazione dipende dalle singole sedi INPS locali. Per questo motivo, le date cambiano di città in città.

Ad ogni modo il prossimo 25 ottobre sono previsti gli accrediti del bonus €200 su Naspi. Al oggi non si conoscono le date degli altri accrediti. Tuttavia, coloro che sono in attesa del bonus una tantum hanno la possibilità di verificare il pagamento controllando il fascicolo previdenziale INPS.

Per farlo è necessario accedere alla propria area riservata attraverso le credenziali digitali Spid, Cie o Cns.

Accedendo alla sezione “Prestazioni” e seguendo la voce “pagamenti” sarà possibile visualizzare una tabella in cui sono indicate le informazioni relative al:

  • Tipo di beneficio in fase di accredito;
  • Data in cui avverrà l’erogazione del sussidio.

Come funziona il beneficio su indennità di disoccupazione

Il bonus del valore di €200 è una misura introdotta dal Decreto aiuti bis con lo scopo di offrire un concreto sostegno economico ai cittadini contro crisi economica. Si tratta dunque di un’erogazione voluta dal governo Draghi, che ha l’intento di aiutare cittadini e nuclei familiari in affanno a causa del caro energia, del caro carburante, dell’aumento dei prezzi dei generi di prima necessità e dell’aumento del tasso di inflazione.

Il beneficio è indirizzato in favore di lavoratori, sia del settore pubblico che del settore privato, sia dipendenti che autonomi, pensionati, percettori di Rdc e percettori di indennità di disoccupazione.

Secondo quanto stabilito dal decreto aiuti bis, che ha introdotto il bonus di €200, affinché il percettore di disoccupazione abbia diritto al beneficio è necessario avere ricevuto il sussidio a giugno 2022.

Arriva un nuovo bonus

Oltre al bonus di €200 il Governo ha deciso di approvare, con il Decreto aiuti ter, un nuovo beneficio del valore di 150 euro, con le stesse finalità del precedente. Pertanto anche il bonus di €150 è indirizzato in favore di coloro che percepiscono l’indennità di disoccupazione.

Tuttavia, sono stati fissati dei parametri reddituali più bassi. Per l’accesso al bonus è necessario aver maturato un reddito annuo lordo di massimo 20.000 euro nel periodo d’imposta 2021.

I percettori di Naspi, di Dis-Coll o di disoccupazione agricola non devono presentare alcuna domanda: l’assegno sarà erogato in automatico dall’INPS, il prossimo novembre.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

45 minuti ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

3 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

4 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

5 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

6 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

7 ore ago