Bonus+200%E2%82%AC+pensionati+e+lavoratori%3A+potrai+riceverlo+in+questo+caso
tradingit
/bonus-200euro-pensionati-casi/amp/

Bonus 200€ pensionati e lavoratori: potrai riceverlo in questo caso

Published by

Buone notizie per pensionati e lavoratori con il bonus 200 euro legato al Decreto aiuti: chi può riceverlo e in quale caso, e dettagli al riguardo

Novità in arrivo rispetto alle tematiche economiche e in particolare in relazione al Decreto Aiuti e al bonus di 200 euro una tantum per pensionati e lavoratori, un argomento che comprensibilmente suscita attenzione ed interesse: ma chi può riceverlo, quando e quali condizioni rispettare. I dettagli di seguito.

fonte foto: adobe stock

Come ben noto ai più informati, nella giornata del 2 Maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti, un pacchetto di misure importanti e numerose, legate al sostegno di famiglie ed imprese e decise per sostenere i cittadini in relazione agli aumenti dei prezzi generalizzati, l’energia, i carburanti e così via.

Tra i vari interventi stabiliti, come ad esempio la proroga del taglio delle accise sino al giorno 8 luglio, vi è anche il bonus di 200€, del quale beneficeranno lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati, i cui redditi non superino euro 35 mila. Si tratta di un bonus una tantum, è bene spiegarlo e sottolinearlo, ovvero che sarà erogato una sola volta.

Come riporta lanotiziagiornale.it, coloro che riceveranno l’agevolazione, come chiarito anche dal presidente del consiglio Mario Draghi, stanno all’incirca 28 milioni di italiani; Draghi ha spiegato che il tal modo, il Governo va “incontro alle esigenze esposte dai sindacati”, i quali hanno fatto richiesta di maggior garanzie in relazione al potere d’acquisto di salari e pensioni.

Bonus 200 euro una tantum per pensionati e lavoratori: come funziona e quando arriva

Argomenti che suscitano sempre interesse e comprensibile attenzione, quello inerente i bonus; si pensi ad esempio alle possibilità previste dalla Fase 2 del Piano Voucher circa bonus Internet e SPID gratis. Oppure, ancora, in merito al Decreto Aiuti, le novità importanti da sapere inerenti il bonus bollette.

Per quanto concerne invece il tema in oggetto, come detto per alcuni pensionati vi sarà la possibilità di ricevere un bonus di 200 euro una tantum, una sola volta, una misura importante non destinata però a tutti, ma a quei pensionati con redditi sono a 35 mila euro. Rispetto alle tempiste, il Corriere della Sera spiega che la somma, distribuita una sola volta, sarebbe versata direttamente nel cedolino della pensione entro luglio.

Tale bonus viene riconosciuto anche a lavoratori dipendenti e sarebbe erogato, si legge, direttamente dai datori di lavoro nella busta paga di giugno oppure di luglio. Per quanto concerne invece i lavoratori autonomi, lanotiziagiornale.it spiega che, al momento, non sono ancora state dettagliate le modalità di distruzione del bonus in questione.

Ai fini del finanziamento della misura, il Ministro dell’Economia Franco ha chiarito che ad esser stati stanzianti sono più di “sei miliardi, diretti principalmente a finanziare il sostegno ai redditi con un bonus di 200 euro, con l’aumento del prelievo straordinario sulle aziende importatrici e produttrici di energia e hanno realizzato extra-profitti grazie ai prezzi energetici”.

Questi, alcuni dettagli a tal proposito. Ad ogni modo è bene ed opportuno informarsi ed approfondire la tematica e i diversi elementi, anche mediante un confronto con esperti del campo e professionisti del settore, così da chiarire ogni eventuale dubbio ed aspetto e conoscere nel dettaglio gli aspetti da sapere a tal riguardo.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

14 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago