Bonus+210+euro%3A+purtroppo+confermato+il+limite+di+reddito
tradingit
/bonus-210-euro-purtroppo-confermato-il-limite-di-reddito/amp/
Economia e Finanza

Bonus 210 euro: purtroppo confermato il limite di reddito

Published by

Ennesimo intervento da parte delle istituzioni nei confronti dei cittadini in difficoltà ma non mancano le polemiche sulle soglie al reddito.

Alla fine la misura è stata rinnovata, dopo la firma dell’accordo “taglia tasse” per il 2025, avvenuta l’11 dicembre scorso. Possono ritenersi soddisfatte le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil ma non mancano le polemiche; per i cittadini il limite di reddito andava innalzato, un’occasione persa per i più. In ogni caso vengono confermati, quasi totalmente, parametri e requisiti del Bonus 210 euro previsti per il 2024, con particolare attenzione alla fetta di popolazione più in difficoltà.

Bonus 210 euro: purtroppo confermato il limite di reddito – trading.it

Secondo le stime l’iniziativa raggiungerà circa un milione di beneficiari, con l’importo complessivo che, per l’appunto, sale a 210 euro – questa la cifra massima a cui sarebbe potuto arrivare l’esborso. Invece saranno ‘solo’ 415mila quelli che accederanno al contributo di 60 euro per l’anno di imposta 2025 e sono coloro i quali rientrino nella fascia di reddito che va dai 28 a i 35mila euro. In ogni caso, non ci sarà bisogno di presentare nessuna domanda perché le agevolazioni verranno applicate alla busta paga.

Detrazioni Irpef, nella Regione Lazio confermato l’accordo “taglia tasse” per il 2025

Anche per il 2025 la Regione Lazio permetterà ai cittadini con redditi più bassi di ricevere a fine mese una busta paga più sostanziosa. Come? Pagando meno tasse, con i soggetti che presenteranno un reddito entro i 28mila euro che risulteranno completamente esenti dal pagamento dell’addizionale Irpef. Questi dovranno comunque risiedere nelle province di Roma, Latina, Frosinone, Viterbo o Rieti. C’è soddisfazione tra le sigle sindacali coinvolte – Cgil, Cisl, Uil – e per l’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini.

Detrazioni Irpef, nella Regione Lazio confermato l’accordo “taglia tasse” per il 2025 – trading.it

È bene ricordare, in tal senso, come l’aliquota addizionale regionale Irpef sia fissata al 3,33 per cento per tutti i redditi sopra i 15mila euro nella Regione Lazio, con l’esenzione dal pagamento della maggiorazione dell’1,6 per cento per quanto riguarda i redditi fino a 28mila euro. Chi invece presenterà un reddito tra i 28 e i 35mila euro potrà godere di una detrazione complessiva di 60 euro.

E non solo, perché i tagli all’Irpef regionale si vanno ad aggiungere a quelli già previsti a livello comunale – nel Comune di Roma, ad esempio, è stata approvata di recente una misura simile per i redditi fino a 14mila euro – e in alcuni (rari) casi è prevista pure la detrazione completa.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

10 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

22 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago