È disponibile un bonus 300 euro per famiglie, al quale è possibile accedere fino al 21 settembre: il tempo stringe, occorre affrettarsi.
Per i nuclei familiari a basso reddito è possibile beneficiare di un bonus del valore di 300 euro. Per accedervi occorre presentare un’apposita domanda, corredata di indicatore ISEE in corso di validità ed avere figli minorenni a carico.
Il bonus 300 euro per le famiglie è accessibile presentando domanda entro il 21 settembre 2022. Dunque, i tempi stringono ed è necessario attivarsi per non lasciarsi sfuggire un’importante occasione.
Lo scopo del beneficio è quello di dare una mano ai nuclei familiari in difficoltà economica a causa delle restrizioni legate al Covid-19. Ma anche per dare un sostegno alle famiglie a basso reddito che si trovano ad affrontare la crisi economica e tutte le relative conseguenze, come il caro energia, il caro benzina e l’aumento dei costi dei generi di prima necessità.
Il bonus di 300 euro per le famiglie con indicatore ISEE basso è accreditato immediatamente sul conto corrente degli aventi diritto. La misura è un’iniziativa regionale alla quale potranno accedere i residenti della Regione Toscana.
Lo scopo del bonus è aiutare le famiglie in difficoltà economica, ma in realtà ha la finalità di erogare un contributo economico ai nuclei familiari che, a settembre, si trovano ad affrontare una delle spese più temute: l’acquisto di materiale scolastico.
La Toscana ha, dunque, pensato di emettere il cd “Pacchetto Scuola” in favore delle famiglie che hanno figli minorenni che devono frequentare l’anno scolastico del 2022/23.
Le risorse stanziate ammontano a 5,5 milioni di euro e serviranno a dare un aiuto economico alle famiglie con ISEE basso.
Per accedere a bonus 300 euro occorre essere titolari di un ISEE pari o inferiore a 15.748,78€. Sono previsti importi maggiori per gli studenti residenti del Comune di Capraia isola e all’Isola del Giglio. Il motivo della maggiorazione degli importi è legato al più elevato disagio geografico.
I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…
La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…
Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…
Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…
I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…
Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…