Bonus+40+euro+al+giorno+per+questi+lavoratori%2C+la+domanda+entro+il+31+dicembre
tradingit
/bonus-40-euro-giorno-lavoratori/amp/

Bonus 40 euro al giorno per questi lavoratori, la domanda entro il 31 dicembre

Published by

Bonus 40 euro al giorno per un massimo di tre mesi a favore di determinate categorie, bisogna presentare la domanda entro il 31 dicembre 2021.

Bonus 40 euro al giorno

L’INPS con la circolare n. 173/2021 rende noto la nuova misura di sostegno introdotta dal legislatore che introduce un bonus 40 euro al giorno da erogare per circa tre mesi. Le categorie di lavoratori interessati sono i lavoratori marittimi come da Codice della navigazione all’articolo 115. Nello specifico, possono fare domanda i lavoratori marittimi imbarcati su navi adibiti alla pesca nelle acque interne e lagunari e pesca marittima. Sono compresi anche i soci lavoratori della piccola pesca, gli armatori e i proprietari armatori e pescatori autonomi.

Bonus 40 euro al giorno per questi lavoratori, la domanda entro il 31 dicembre

Il sussidio riconosciuto non è gravato da tasse, ed è pari a 40 euro netti al giorno erogata per un massimo di novanta giorni. Il bonus 40 euro al giorno sarà erogato in un preciso fattore temporale come riporta la circolare INPS n. 173/2021.

Nello specifico si legge: “il trattamento di sostegno al reddito è concesso per la durata massima di novanta giorni, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2021, ed è riconosciuto, ai sensi del comma 318 del medesimo articolo 1 della legge n. 178 del 2020, nella misura di 40 euro netti al giorno“.

L’INPS precisa che il contributo esentasse, non da diritto alla copertura contributiva figurativa e neanche all’assegno del nucleo familiare.

LEGGI ANCHE>>>Un regalo alle lavoratrici autonome: 3 mesi retribuiti stando a casa, in questi casi

Requisiti

Per accedere al sussidio bisogna dimostrare di aver subito una riduzione del reddito nei primi sei mesi del 2021 (da gennaio a giugno), nella misura del 33% rispetto ai primi sei mesi del’anno 2019. Inoltre, il calo del reddito è calcolato in base al principio di cassa, infine, l’interessato nella presentazione della domanda dovrà certificare il possesso dei requisiti che danno diritto al beneficio.

Il bonus di 40 euro al giorno è incompatibile con la pensione diretta erogate dal nostro sistema previdenziale, compresa l’APE Sociale. Fanno eccezione i trattamenti di CIG con causale Covid-19 e l’assegno ordinario di invalidità.

Infine, il bonus è cumulabile con  la disoccupazione indennizzata (ad esempio: NASPI e Dis-coll).

Come presentare la domanda

La domanda deve essere presentata dagli interessati tramite il portale INPS, al servizio dedicato “Indennità Covid-19”. La domanda deve essere presentata telematicamente entro il 31 dicembre 2021. Per inoltrare domanda è possibile anche contattare il contact center dell’INPS, telefonando da rete fissa al numero 803 164, la chiamata è gratuita. Mentre, da rete mobile bisogna chiamare al numero 06 164 164, in questo caso la telefonata è a pagamento secondo le tariffe del proprio gestore.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

13 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago