Bonus+400+euro%3A+solo+ai+genitori+con+ISEE+basso%2C+la+normativa+che+lo+consente
tradingit
/bonus-400-euro-solo-ai-genitori-con-isee-basso-la-normativa-che-lo-consente/amp/
Economia e Finanza

Bonus 400 euro: solo ai genitori con ISEE basso, la normativa che lo consente

Published by

Se hai figli e hai un ISEE che non supera una determinata soglia, puoi godere di 400 euro di bonus. La normativa lo conferma: è tutto vero

Il periodo storico in cui viviamo è caratterizzato da enormi fatiche economiche, che colpiscono soprattutto le famiglie. L’inflazione colpisce pesantemente e, dall’altro lato, le entrate relative allo stipendio sono, nei migliori dei casi, uguali a sé stesse da ormai moltissimi anni. I bonus, quindi, sono un valido aiuto per chi fa più fatica: ce n’è uno per i genitori davvero prezioso.

Bonus 400 euro per i genitori con ISEE basso: come ottenerlo (trading.it)

In un paese dove la natalità è sempre più bassa, fare un figlio oggi come oggi è un atto sicuramente coraggioso. Per fare in modo, però, che sempre più coppie e famiglie decidano di compiere questo grande passo, il governo le sostiene con agevolazioni e bonus specifici, orientati soprattutto ai meno abbienti. Per chi ha un ISEE basso, ad esempio, ci sono 400 euro: non ce li si può lasciar scappare.

400 euro per i genitori con ISEE basso: tutti i dettagli

Lo Stato italiano propone diversi strumenti a sostegno delle famiglie con figli e, soprattutto, dei genitori lavoratori. Nel corso del 2024 una misura molto apprezzata è stata quella dello sgravio contributivo del 100%, per un massimo di 3mila euro all’anno, dedicato alle mamme lavoratrici con almeno due figli. I datori di lavoro, poi, hanno la possibilità di riconoscere dei fringe benefit non tassati per un massimo di 2mila euro. Nel caso in cui in una famiglia con figli entrambi i genitori lavorino, allora da un lato c’è un calcolo più favorevole dell’ISEE, che così dà più possibilità di accedere a bonus ed agevolazioni; dall’altro c’è la maggiorazione dell’Assegno unico per figli a carico.

Bonus 400 euro per i genitori con ISEE basso: come ottenerlo (trading.it)

Nel caso in cui si abbia un ISEE non superiore a 17.090,61 euro, il nucleo famigliare con due genitori lavoratori può godere di un incremento di 400 euro nell’Assegno unico universale. L’importo della maggiorazione scende più l’ISEE sale ma, fino ad ISEE di 40mila euro, è riconosciuta un minimo aumento. Per godere di questa maggiorazione è necessario presentare richiesta proprio mentre si formula quella dell’Assegno unico: in fondo alla pagina, va barrata la voce “Dichiaro di avere diritto alla maggiorazione come da art.4 comma 8 del D.Lgs n° 230/2021″.

L’attività lavorativa, però, per accedere a questa maggiorazione è necessario che sia già svolta al momento della presentazione della domanda. Se, inoltre, durante la fruizione della maggiorazione questo lavoro viene meno, è necessario darne comunicazione così da essere sempre in regola.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago