Bonus+500+euro+per+i+docenti%2C+confermato+anche+quest%26%238217%3Banno%3A+tutte+le+novit%C3%A0+per+la+domanda
tradingit
/bonus-500-euro-docenti/amp/
Economia e Finanza

Bonus 500 euro per i docenti, confermato anche quest’anno: tutte le novità per la domanda

Published by

Il bonus docenti da 500 euro è stato confermato per il 2022/23. In virtù del fatto che la commissione aveva proposto una riduzione a 375 euro l’anno per ogni docente, con il rischio che andasse in porto invece è riconfermato e con la stessa quota a 500 euro.

Nessun taglio dall’esecutivo, solo la conferma del bonus e la certezza che viene riconfermata anche per i prossimi anni.

Pixabay

Il bonus da 500 euro è versato su una carta definita “carta docenti” e spetta a docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali.

Bonus 500 euro per docenti

Il bonus è anche per

  • docenti sia a tempo pieno che a tempo parziale;
  • o coloro che sono in “periodo di formazione e prova,
  • per docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati,
  • i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari”.

Il bonus può essere utilizzato per le spese di libri e/o riviste o corsi specifici di formazione o aggiornamento. C’è la possibilità di utilizzare il bonus per comprare un computer o un tablet. È possibile utilizzarla anche per l’ingresso a musei o eventi di cultura, c’è poi il teatro e il cinema. Nello specifico si può utilizzare anche per iscrizioni ai corsi di laurea o master universitari.

È un contributo che può essere accreditato per ben venti anni.

Leggi anche: Bonus 200 euro, a quali insegnanti spetta? Il chiarimento che non lascia dubbi

Chi l’ha proposto e da chi è stato approvato

A proporlo è stato il Governo tramite il Ministero dell’Economia ma c’erano in coincidenza dei tagli di oltre 2 milioni di euro. Per tale ragione è partita la proposta di abbassarlo a 375 euro poi non andata in porto. La proposta dell’abbassamento della quota era per finanziare la Scuola di Alta Formazione, previsto dal “comma 9 dell’articolo 44 del decreto legge 36 contenuto nel PNRR, ma gli emendamenti provvidenziali approvati dalla I e VII commissione del Senato hanno avuto il via libera del Ministero dell’Economia”.

La notizia arriva da l’AINEF (Associazione nazionale insegnanti e formatori), che lo ha fatto presente in un comunicato del sito docenti quindi i docenti possono stare tranquilli, il bonus da 500 euro è stato confermato anche per il 2022/23.

Recent Posts

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

2 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

14 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

1 giorno ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

3 giorni ago