Bonus+affitto%3B+a+quanto+ammonta+il+contributo+e+chi+ne+pu%C3%B2+beneficiare%3F
tradingit
/bonus-affitto-a-quanto-ammonta-e-chi-ne-puo-beneficiare/amp/
News

Bonus affitto; a quanto ammonta il contributo e chi ne può beneficiare?

Published by

C’è un’altra buona notizia per chi si trova in difficoltà economiche; il Governo che ha messo a disposizione il bonus affitto vede prorogare i termini in alcune regioni italiane.

La Regione Lombardia proroga fino al 31 dicembre 2023 il contributo posticipando i termini per presentare la domanda al 31 dicembre 2023.

(fonte foto:adobestock

La Giunta regionale ha stanziato 2,6 milioni di euro per integrare il fondo per tutto il 2022. Ma cos’è il bonus affitto?

Il contributo regionale è a tutti gli effetti un sostegno economico erogato alle famiglie con basso reddito. Chi viene agevolato dal bonus affitto deve essere stato riconosciuto come avente diritto; dopo avere presentato la domanda a seguito della presentazione del bando nel proprio comune deve possederne i requisiti.

La ‘Misura Unica per l’Affitto’ della regione Lombardia

La Misura Unica per l’Affitto, si rivolge a chi paga un canone di locazione sul libero mercato e si è trovato in una situazione di fragilità economica a causa degli effetti del Covid-19. Nello specifico la Misura Unica per l’Affitto si riferisce a chi è in difficoltà per uno dei seguenti motivi determinati dall’emergenza sanitaria:

Perdita del posto di lavoro o riduzione importante dell’orario di lavoro; mancato rinnovo dei contratti a termine o cessazione della propria attività come libero professionista. In secondo luogo, oltre la riduzione diretta del reddito dovuta al contratto o alla professione sono compresi anche le cause dovute a malattia grave o decesso di un componente del nucleo familiare.

Per poter accedere al bonus affitto, i diretti interessati devono rivolgersi direttamente al comune di residenza, richiedendo le informazioni sulle modalità di accesso al bando di concorso.

Chi può chiedere il contributo economico per l’affitto alla Regione?

Possono richiedere il contributo le famiglie con un contratto di affitto privato. Questo comprende anche il canone concordato ed è relativo a coloro che dimorano in un alloggio in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della Legge Regionale.

A essere esclusi dalla possibilità di richiedere il bonus affitto alla regione Lombardia sono coloro che hanno contratti definiti per: Servizi Abitativi Pubblici (Sap), Servizi Abitativi Transitori (Sat) o contratti di locazione con acquisto a riscatto.

A quanto ammonta il bonus affitto e quali sono i limiti di reddito?

Il bonus affitto copre 10 mensilità del canone di locazione, fino ad un tetto di spesa massimo pari a 3.600 euro ad alloggio. Può farne richiesta chi ha un Isee inferiore a 35.000 euro e ha sottoscritto il contratto di locazione da almeno sei mesi. Per accedere al contributo è necessario, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Non essere sottoposti a delle procedure per il rilascio dell’abitazione.
  • Non essere proprietari di un alloggio in Lombardia.
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

4 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

5 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

6 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

8 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

9 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

12 ore ago