Bonus+affitto%3B+a+quanto+ammonta+il+contributo+e+chi+ne+pu%C3%B2+beneficiare%3F
tradingit
/bonus-affitto-a-quanto-ammonta-e-chi-ne-puo-beneficiare/amp/
News

Bonus affitto; a quanto ammonta il contributo e chi ne può beneficiare?

Published by

C’è un’altra buona notizia per chi si trova in difficoltà economiche; il Governo che ha messo a disposizione il bonus affitto vede prorogare i termini in alcune regioni italiane.

La Regione Lombardia proroga fino al 31 dicembre 2023 il contributo posticipando i termini per presentare la domanda al 31 dicembre 2023.

(fonte foto:adobestock

La Giunta regionale ha stanziato 2,6 milioni di euro per integrare il fondo per tutto il 2022. Ma cos’è il bonus affitto?

Il contributo regionale è a tutti gli effetti un sostegno economico erogato alle famiglie con basso reddito. Chi viene agevolato dal bonus affitto deve essere stato riconosciuto come avente diritto; dopo avere presentato la domanda a seguito della presentazione del bando nel proprio comune deve possederne i requisiti.

La ‘Misura Unica per l’Affitto’ della regione Lombardia

La Misura Unica per l’Affitto, si rivolge a chi paga un canone di locazione sul libero mercato e si è trovato in una situazione di fragilità economica a causa degli effetti del Covid-19. Nello specifico la Misura Unica per l’Affitto si riferisce a chi è in difficoltà per uno dei seguenti motivi determinati dall’emergenza sanitaria:

Perdita del posto di lavoro o riduzione importante dell’orario di lavoro; mancato rinnovo dei contratti a termine o cessazione della propria attività come libero professionista. In secondo luogo, oltre la riduzione diretta del reddito dovuta al contratto o alla professione sono compresi anche le cause dovute a malattia grave o decesso di un componente del nucleo familiare.

Per poter accedere al bonus affitto, i diretti interessati devono rivolgersi direttamente al comune di residenza, richiedendo le informazioni sulle modalità di accesso al bando di concorso.

Chi può chiedere il contributo economico per l’affitto alla Regione?

Possono richiedere il contributo le famiglie con un contratto di affitto privato. Questo comprende anche il canone concordato ed è relativo a coloro che dimorano in un alloggio in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della Legge Regionale.

A essere esclusi dalla possibilità di richiedere il bonus affitto alla regione Lombardia sono coloro che hanno contratti definiti per: Servizi Abitativi Pubblici (Sap), Servizi Abitativi Transitori (Sat) o contratti di locazione con acquisto a riscatto.

A quanto ammonta il bonus affitto e quali sono i limiti di reddito?

Il bonus affitto copre 10 mensilità del canone di locazione, fino ad un tetto di spesa massimo pari a 3.600 euro ad alloggio. Può farne richiesta chi ha un Isee inferiore a 35.000 euro e ha sottoscritto il contratto di locazione da almeno sei mesi. Per accedere al contributo è necessario, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Non essere sottoposti a delle procedure per il rilascio dell’abitazione.
  • Non essere proprietari di un alloggio in Lombardia.
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

44 minuti ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

2 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

4 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

5 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

6 ore ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

13 ore ago