Bonus+affitto%3A+copre+circa+met%C3%A0+della+cifra%2C+la+guida+per+averlo
tradingit
/bonus-affitto-copre-circa-meta-della-cifra-la-guida-per-averlo/amp/
Economia e Finanza

Bonus affitto: copre circa metà della cifra, la guida per averlo

Published by

I lavoratori possono usufruire di un nuovo Bonus da 5.000 euro annui. Quali sono i requisiti per richiederlo?

È stata introdotta un’importante agevolazione per i lavoratori dipendenti che, nel 2025, vengono assunti con contratto a tempo indeterminato presso un luogo di lavoro lontano dalla propria residenza. La misura, introdotta con la Legge n. 207/2024, ha lo scopo di tutelare coloro che sono costretti a trasferirsi altrove per esigenze professionali.

Bonus affitto: copre circa metà della cifra, la guida per averlo (trading.it)

Si tratta di uno strumento che agevola, allo stesso tempo, sia i dipendenti sia le aziende. I primi, infatti, saranno maggiormente incentivati a spostarsi in cerca di opportunità lavorative più convenienti e non dovranno affrontare costi eccessivamente elevati per l’alloggio. Le imprese, invece, avranno l’occasione per fare nuove assunzioni e dotarsi di personale altamente qualificato, proveniente da varie parti d’Italia. La Circolare n. 4/E/25 dell’Agenzia delle Entrate ha specificato quali sono i requisiti per usufruire dell’agevolazione. Analizziamoli nel dettaglio.

Bonus affitto per lavoratori: le condizioni per ottenerlo

Possono beneficiare del nuovo Bonus affitti esclusivamente i lavoratori che hanno particolari requisiti. Innanzitutto, come abbiamo anticipato, è necessaria l’assunzione con contratto a tempo indeterminato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.

Bonus affitto per lavoratori: le condizioni per ottenerlo (trading.it)

Sono, poi, richiesti un reddito da lavoro riferito al 2024 fino a 35 mila euro e il trasferimento della residenza nel Comune in cui è ubicata la sede del nuovo lavoro, che deve essere situata a più di 100 km della residenza precedente. Il Bonus affitto copre sia le spese per i canoni di locazione sia i costi di manutenzione dell’immobile locato.

L’agevolazione fiscale non è perenne ma vale esclusivamente per i primi due anni dalla data di assunzione, ossia i primi 24 mesi consecutivi e, inoltre, ha un importo limitato, fino a 5 mila euro per ognuno dei due anni.

Obblighi del dipendente per il riconoscimento del Bonus affitto: i chiarimenti dell’AdE

I dipendenti interessati a ottenere l’esenzione devono inviare al proprio datore di lavoro la copia del contratto di locazione e di tutta la documentazione che certifica il pagamento dei canoni e delle altre spese. Tali certificazioni, inoltre, dovranno essere conservate in caso di controlli da parte del Fisco.

Il lavoratore è tenuto anche all’invio al datore di un’autocertificazione con la quale dichiara il proprio luogo di residenza nei sei mesi antecedenti l’assunzione. Con la Circolare n. 4/E/25, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il Bonus può essere riconosciuto solo se:

  • il dipendente trasferisce la propria residenza nel Comune della sede di lavoro entro la data di fine delle operazioni di conguaglio oppure di cessazione del rapporto di lavoro;
  • le spese pagate o rimborsate dall’azienda si riferiscono all’immobile ubicato nel Comune in cui si trova la sede di lavoro;
  • il contratto di locazione è regolarmente registrato;
  • le spese relative all’immobile vengono effettuate a partire dalla data di assunzione.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Cedole regolari per decenni: la mossa di chi vuole dormire sonni tranquilli

Chi ha mai pensato che mettere da parte qualcosa oggi potesse valere così tanto domani?…

2 ore ago

Criptovalute: nel 2026 arriva la temuta legge italiana che cambia tutto. Ti spiego cosa fare

Occhio ai nuovi obblighi di legge per le Criptovalute, il 2026 ha tante novità da…

12 ore ago

I migliori conti deposito di luglio: interessi fino al 3,5% anche con importi non vincolanti

Gli italiani amano risparmiare e sempre più persone si avvicinano al mondo degli investimenti: ma…

13 ore ago

Superbonus: perché io e tutti quelli che conosco siamo finiti nei guai, la normativa fatta malissimo è una trappola

Per proteggersi dai guai bisogna analizzare tutti i casi del Superbonus e l'annessa normativa. Ne…

15 ore ago

Sport e assicurazione: stavo per finire nei guai con le nuove regole che nessuno mi ha spiegato

Esclusioni e obblighi per sport e assicurazione, con queste nuove regole bisogna vare tutto sotto…

17 ore ago

Asta BOT: dal 10 al 30 luglio 5 nuove possibilità a medio e lungo termine

Nel mese di luglio si presenteranno ottime occasioni per chi investe in titoli di Stato,…

18 ore ago