Bonus+affitto+da+2600+euro+ufficializzato+dal+Governo%3A+guida+alle+domande
tradingit
/bonus-affitto-da-2600-euro-ufficializzato-dal-governo-guida-alle-domande/amp/
News

Bonus affitto da 2600 euro ufficializzato dal Governo: guida alle domande

Published by

Ufficiale il Bonus che ti aiuta a sostenere le spese per l’affitto. Tutti i requisiti richiesti e le procedure da seguire per non perderlo.

Non tutti sanno che le spese per l’affitto possono disporre di un aiuto del Governo. Da oggi in poi potrete ricevere un bonus che sarà una boccata d’ossigeno per le spese complessive della famiglia. Attenzione ai requisiti e alla procedura per ottenere l’agevolazione.

affitto e detrazioni – trading.it

Alcuni dati fanno ben sperare per il futuro degli italiani, calano i disoccupati, aumentano – anche se di poco – stipendi e pensioni, e alcune spese pazze degli ultimi nesi, il carburante per esempio, hanno ridimensionato i costi e oggi sono almeno un po’ più accessibili. Resta il problema dei prodotti alimentari che invece restano spesso un problema per via dei prezzi aumentati a dismisura negli ultimi due anni. Ecco perché la scelta discount è sempre più apprezzata dagli italiani.

E poi ci sono le spese vive, quelle a cui dobbiamo far fronte obbligatoriamente ogni mese, come le bollette e l’affitto. Affitto che in alcune zone d’Italia è diventato quasi proibitivo con prezzi al di sopra della media. I costi di oggi sono gli stessi di un mutuo, quindi tanto varrebbe acquistarla una casa, ma resta il grande problema che accedere ad un mutuo è per pochi privilegiati tanti sono i requisiti richiesti insieme a garanzie e garanti.

Il Bonus affitto è ufficiale: chi può richiederlo e come procedere

Chiamarlo bonus forse non è neppure esatto ma un aiuto sostanzioso per l’affitto lo è di fatto e senza dubbi. Le spese a cui devono far fronte soprattutto le famiglie con figli sono tante e il Governo ha pensato di aiutarle in questo modo.

contratto di affitto – trading.it

Parliamo di un importante aiuto deciso dal governo per tutte quelle famiglie che hanno figli che per forza di cose devono studiare lontano da casa. Iscriversi all’università per uno studente di per sé è già oneroso se si tiene conto delle tasse universitarie e i libri ma se la sede dell’ateneo è lontana dalla propria residenza, occorre aggiungere le spese di affitto. Non tutti sanno che per gli studenti universitari fuori sede le spese sostenute per l’affitto sono detraibili e vanno inserite nella propria dichiarazione dei redditi o in quella della famiglia di appartenenza.

La detrazione dell’affitto per lo studente fuori sede deve soddisfare i seguenti requisiti: il contratto deve essere registrato; l’università alla quale ci si iscrive deve essere ad almeno 100 km rispetto al comune di residenza o 50 km se si vive in una località montana o disagiata; non è necessario che comune di residenza e università siano in una diversa provincia.
Le spese dell’affitto per studenti fuori sede sono detraibili fino a un massimo di 2.633 euro l’anno e la detrazione fiscale prevista è del 19%. Le spese devono essere dimostrabili: non accettate contratti a nero perché tutte le spese sostenute devono essere opportunamente dichiarate con documenti ufficiali.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

8 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

9 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

10 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

12 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

14 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

15 ore ago