Allarme anziani, molti sono in serie difficoltĂ economiche ma non sanno che potrebbero ricevere questo bonus cosĂŹ ricco: di che cosa si tratta
Non solo le famiglie stanno esperendo sulla propria pelle le conseguenze della crisi economica che sta colpendo lâItalia e non solo. Se da un lato è vero che soprattutto chi ha figli da crescere si trova di fronte ad incredibili rincari sui beni di prima necessitĂ , dallâaltro câè anche unâaltra categoria di popolazione che sta affrontando mesi di vera difficoltĂ : si tratta di quella degli anziani. La pensione, infatti, è spesso insufficiente per affrontare i rincari sulla spesa, sui farmaci e sulle bollette e questo li porta a vivere in condizioni di indigenza severa.
Chi è in pensione, infatti, deve adeguarsi alla cifra che lâINPS o la propria cassa previdenziale gli eroga mensilmente e non ha modo di andare a percepire di piĂš, soprattutto perchĂŠ spesso non può lavorare o trovare unâattivitĂ per arrotondare questa entrata a causa delle difficoltĂ normalmente presenti con lâavanzare dellâetĂ . Ecco però cosâè il bonus anziani che in pochissimi conoscono: può essere un vero aiuto.
Per accedere al bonus anziani 2025 è necessario rispettare alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, si deve avere almeno 80 anni e lâINPS deve aver certificato un livello di âbisogno assistenziale gravissimoâ: per la valutazione, si baserĂ sulle indicazioni della commissione tecnico-scientifica e sulle informazioni sanitarie disponibili della persona in questione. Indispensabile, inoltre, essere giĂ titolari dellâindennitĂ di accompagnamento o possedere i requisiti per richiederla: se però lâindennitĂ risulta sospesa, non si può richiedere il bonus. Per quanto riguarda lâISEE, quello sociosanitario non deve superare i 6mila euro: questo indicatore considera il patrimonio ed il reddito del beneficiario, dellâeventuale coniuge e dei figli maggiorenni o minorenni a carico del cittadino richiedente.
Se si soddisfano questi requisiti, ci si deve rivolgere a un patronato o a un CAF per fare in modo che verifichi puntualmente che il cittadino abbia diritto a questo bonus e che quindi possa presentare la propria domanda. Chi avesse diritto a questo sostegno economico ma non ne facesse richiesta per qualsiasi motivo, rischia di rimanere in una condizione di profonda indigenza: il periodo storico che stiamo vivendo è infatti molto complesso e, se si è in difficoltà , è meglio non avere alcun pudore e chiedere una mano a chi può offrirla, poichÊ le conseguenze possono essere dolorose.
Cosa dice la Legge se un genitore non mantiene le promesse ai figli? Non è…
Grazie alla Circolare n. 109 dell'INPS è possibile capire come ottenere il Bonus Contributi, un…
Unâauto pignorata per errore, una pensione tagliata oltre i limiti di legge, un debito inesistente…
Ă il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 85/2025 a chiarificare…
Nel corso degli ultimi anni è emerso un panorama allarmante: le frodi digitali hanno coinvolto…
Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…