Bonus+anziani%3A+quelli+attivi+fino+a+fine+anno+e+quelli+che+partono+da+gennaio
tradingit
/bonus-anziani-quelli-attivi-fino-a-fine-anno-e-quelli-che-partono-da-gennaio/amp/
Economia e Finanza

Bonus anziani: quelli attivi fino a fine anno e quelli che partono da gennaio

Published by

Sono molte le agevolazioni pensate per gli anziani. Alcune valgono fino a dicembre, altre invece esordiranno nel 2025: l’elenco completo

Sebbene spesso sul tema dei bonus e delle agevolazioni ci si concentri soprattutto sulle famiglie, che di fatto sono la fascia di popolazione che ne ha più bisogno a causa delle spese che si trovano quotidianamente ad affrontare, anche gli anziani spesso necessitano di aiuti specifici. Le pensioni, infatti, spesso non sono sufficienti a permettere loro una vita serena, considerando l’inflazione attuale e le spese a cui non possono rinunciare, come quelle sanitarie.

Tutti i bonus anziani: quelli attivi fino a fine anno e quelli dell’anno prossimo (trading.it)

Quando si invecchia, infatti, se si è estremamente fortunati e si gode di una buona salute si può decidere di investire la propria pensione nella famiglia, oppure in qualche hobby da sempre messo da parte e finalmente rispolverato in questo bel periodo della vita. In altri casi, però, con l’avanzare dell’età emergono malattie e difficoltà che impongono cure e terapie, a volte anche costose. Il governo, quindi, sostiene i più anziani con bonus specifici: non tutti li conoscono!

I bonus anziani di fine 2024 e inizio 2025

Iniziamo dal bonus anziani universale, che verrà introdotto a partire dall’anno prossimo e che garantirà un sostegno fino a 1400 euro al mese per gli over 80 in stato di bisogno assistenziale certificato dall’INPS. Questo verrà erogato dallo Stato, quindi non si dovrà passare dai meccanismi locali per averlo e supererà i disagi dovuti alle attuali agevolazioni distribuite in modo disomogeneo tra Comuni e Regioni diverse.

Tutti i bonus anziani: quelli attivi fino a fine anno e quelli dell’anno prossimo (trading.it)

Già attivo, invece, è il bonus trasporti pubblici, supportato e garantito da molte amministrazioni locali: per ottenerlo è necessario informarsi presso il proprio Comune di residenza. In generale, comunque, si tratta di un sostegno che, per gli over 60 o 70 a seconda delle zone, assicura tariffe agevolate per l’uso dei trasporti pubblici. Si tratta quindi di abbonamenti ad autobus, metropolitane e treni: nella maggior parte dei casi, oltre all’età è necessario anche rispettare determinati requisiti di reddito.

Un altro bonus importante, sempre erogato a livello comunale o regionale, è quello riferito alle attività sportive, che può proporre agli anziani sconti o addirittura esenzioni per lo svolgimento di attività quali la ginnastica dolce, lo yoga o le camminate. Obiettivo è quello di favorire il movimento sano e frequente che, ad ogni età, è fondamentale per un corpo in salute.

Recent Posts

Prelievo in busta paga per chi ha debiti col Fisco, le novitĂ  da gennaio 2026

Ci sono delle novitĂ  che spaventano molti italiani perchĂ© potrebbero vedersi tolti soldi dalla busta…

8 ore ago

Dove investiranno i soldi le banche di affari fino alla fine dell’anno?

Tra settembre e dicembre 2025, analisti e banche d’affari, oltre a ritenere che il rialzo…

9 ore ago

Se tradisci adesso ti tocca anche pagare un risarcimento oltre l’addebito, lo ha stabilito la legge

Ci sono ferite che non si vedono, ma lasciano segni profondi. A volte, non è…

9 ore ago

Se fai questo gesto dalla tua auto, rischi multe salatissime (e anche il carcere)

Un gesto che può costare carissimo. Per fortuna, c'è da aggiungere. Da oggi dovremo stare…

12 ore ago

Riforma pensioni: il Governo pronto a dire addio alla Legge Fornero

Il Governo sta pensando al modo per superare i requisiti della Legge Fornero e accedere…

12 ore ago

Quando la maggioranza non può imporre il conto a tutti i condomini

Una decisione del Tribunale di Salerno accende il dibattito: chi non usa l’antenna centralizzata può…

15 ore ago