Bonus+anziani%3A+quelli+attivi+fino+a+fine+anno+e+quelli+che+partono+da+gennaio
tradingit
/bonus-anziani-quelli-attivi-fino-a-fine-anno-e-quelli-che-partono-da-gennaio/amp/
Economia e Finanza

Bonus anziani: quelli attivi fino a fine anno e quelli che partono da gennaio

Published by

Sono molte le agevolazioni pensate per gli anziani. Alcune valgono fino a dicembre, altre invece esordiranno nel 2025: l’elenco completo

Sebbene spesso sul tema dei bonus e delle agevolazioni ci si concentri soprattutto sulle famiglie, che di fatto sono la fascia di popolazione che ne ha più bisogno a causa delle spese che si trovano quotidianamente ad affrontare, anche gli anziani spesso necessitano di aiuti specifici. Le pensioni, infatti, spesso non sono sufficienti a permettere loro una vita serena, considerando l’inflazione attuale e le spese a cui non possono rinunciare, come quelle sanitarie.

Tutti i bonus anziani: quelli attivi fino a fine anno e quelli dell’anno prossimo (trading.it)

Quando si invecchia, infatti, se si è estremamente fortunati e si gode di una buona salute si può decidere di investire la propria pensione nella famiglia, oppure in qualche hobby da sempre messo da parte e finalmente rispolverato in questo bel periodo della vita. In altri casi, però, con l’avanzare dell’età emergono malattie e difficoltà che impongono cure e terapie, a volte anche costose. Il governo, quindi, sostiene i più anziani con bonus specifici: non tutti li conoscono!

I bonus anziani di fine 2024 e inizio 2025

Iniziamo dal bonus anziani universale, che verrà introdotto a partire dall’anno prossimo e che garantirà un sostegno fino a 1400 euro al mese per gli over 80 in stato di bisogno assistenziale certificato dall’INPS. Questo verrà erogato dallo Stato, quindi non si dovrà passare dai meccanismi locali per averlo e supererà i disagi dovuti alle attuali agevolazioni distribuite in modo disomogeneo tra Comuni e Regioni diverse.

Tutti i bonus anziani: quelli attivi fino a fine anno e quelli dell’anno prossimo (trading.it)

Già attivo, invece, è il bonus trasporti pubblici, supportato e garantito da molte amministrazioni locali: per ottenerlo è necessario informarsi presso il proprio Comune di residenza. In generale, comunque, si tratta di un sostegno che, per gli over 60 o 70 a seconda delle zone, assicura tariffe agevolate per l’uso dei trasporti pubblici. Si tratta quindi di abbonamenti ad autobus, metropolitane e treni: nella maggior parte dei casi, oltre all’età è necessario anche rispettare determinati requisiti di reddito.

Un altro bonus importante, sempre erogato a livello comunale o regionale, è quello riferito alle attività sportive, che può proporre agli anziani sconti o addirittura esenzioni per lo svolgimento di attività quali la ginnastica dolce, lo yoga o le camminate. Obiettivo è quello di favorire il movimento sano e frequente che, ad ogni età, è fondamentale per un corpo in salute.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

9 ore ago