Bonus+asilo+nido+e+supporto+domiciliare+2024%3A+le+domande+scadono+il+31+dicembre%2C+ma+documenti+entro+31+luglio+2025
tradingit
/bonus-asilo-nido-e-supporto-domiciliare-2024-le-domande-scadono-il-31-dicembre-ma-documenti-entro-31-luglio-2025/amp/
Economia e Finanza

Bonus asilo nido e supporto domiciliare 2024: le domande scadono il 31 dicembre, ma documenti entro 31 luglio 2025

Published by

Le famiglie potranno contare su aiuti importanti, come il Bonus asili nido. Ma attenzione alle domande in scadenza

Affrontare le spese relative alle rate dell’asilo nido può essere una sfida importante per tante famiglie italiane, soprattutto in tempi difficili come questi. Pensiamo ad esempio alle rette dell’asilo nido, così come alle spese quotidiane. In questi casi il bilancio familiare potrebbe appesantirsi enormemente.

Bonus asilo nido e supporto domiciliare 2024: le domande scadono il 31 dicembre, ma documenti entro 31 luglio 2025 – trading.it

Ad ogni modo, esistono degli interessanti strumenti di sostegno che possono fare la differenza. Tra questi vi è il Bonus asilo nido e supporto domiciliare 2024. Si tratta di un’opportunità interessante che permetterà a molte famiglie di ammortizzare i costi. Vediamo quindi di che cosa si tratta e come fare domanda. La scadenza è infatti fissata al 31 dicembre, ma potrà comunque essere integrata.

Attenzione alla scadenza della domanda per il Bonus asilo nido

Quando parliamo del Bonus asilo nido e supporto domiciliare 2024 intendiamo un contributo economico erogato direttamente dall’Inps che permette di aiutare le famiglie con i bambini sotto i tre anni di età. Si tratta di un sostegno che potrà essere utilizzato per pagare le rette degli asili nido, sia quelli privati autorizzati che pubblici, per un massimo di 11 mesi, tra gennaio e dicembre del 2024.

Attenzione alla scadenza della domanda per il Bonus asilo nido – Trading.it

Per quanto riguarda invece il supporto domiciliare, questo è rivolto ai bambini affetti da patologie gravi croniche. Si tratta di bambini che non hanno la possibilità di frequentare l’asilo nido e che hanno una certificazione pediatrica. In questo caso l’importo riconosciuto dall’Inps varia in base all’Isee minorenni del nucleo familiare. Il sostegno è riconosciuto per ogni figlio che soddisfa i requisiti richiesti. Ma vediamo quali sono le informazioni utili per fare domanda e ricevere una di queste misure di sostegno economico erogate dall’Inps.

Per poter richiedere il bonus asili nido e supporto è necessario fare domanda esclusivamente online tramite il portale Inps. In alternativa è possibile rivolgersi ai patronati. Il genitore o il tutore legale del bambino per cui si richiede il bonus dovrà quindi indicare quelle che sono le mensilità che vuole includere nel beneficio. Successivamente dovrà allegare le ricevute di pagamento. Ad ogni modo,  bene ricordare che vi è la possibilità di integrare eventuali ricevute mancanti entro il 31 luglio del 2025. Se si richiede il bonus domiciliare, nella domanda è necessario includere la documentazione delle spese sostenute, oltre all’attestazione del pediatra. Si tratta del documento che certifica l’impossibilità del bambino a frequentare l’asilo. La domanda deve essere presentata entro il 31 dicembre del 2024.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

7 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

19 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago