Bonus+beb%C3%A8+da+oltre+1800+euro%3A+attenzione+a+non+perdere+la+forte+misura+sociale
tradingit
/bonus-bebe-da-oltre-1800-euro-attenzione-a-non-perdere-la-forte-misura-sociale/amp/
News

Bonus bebè da oltre 1800 euro: attenzione a non perdere la forte misura sociale

Published by

Se stai per avere un bambino o ne hai uno molto piccolo, il bonus bebè potrebbe essere la misura sociale che fa per te. Subito 1800 euro

Oggi come oggi, uno dei problemi più consistenti dell’Italia è la scarsa natalità. Detta in maniera semplicistica si fanno meno figli, ma sotto a questa sentenza c’è un ampio ventaglio di cause e concause che è tutto fuorché semplice e scontata. Innanzitutto, la condizione socio-economica del nostro paese non mette le giovani coppie in una condizione di sicurezza tale per cui si sentano al sicuro ad allargare la famiglia; i problemi lavorativi, inoltre, ci mettono il loro carico da novanta.

Bonus bebè da oltre 1800 euro: attenzione a non perdere la forte misura sociale (trading.it)

Per cercare di incentivare le nascite, così fondamentali per avere un paese giovane e funzionante, il governo ha quindi introdotto una misura assai ricca che, di fatto, sta facendo gola a molte giovani coppie. Si tratta del bonus bebè: la somma è importante e per ottenerlo bisogna rispettare precisi requisiti.

Bonus bebè, 1800 euro per tutti i genitori a queste condizioni

Nella Legge di Bilancio 2025, alla quale il governo guidato da Giorgia Meloni è al lavoro proprio in queste settimane, pare che tra le altre novità ci sia spazio anche per un bonus dedicato ai nuovi nati, il cosiddetto Bonus Bebè. Nel 2025, ogni famiglia con un nuovo nato potrà ottenere questo vantaggio economico da 1000 euro: per accedervi è necessario avere un ISEE che non superi i 40mila euro.

Bonus bebè, 1800 euro per tutti i genitori a queste condizioni (trading.it)

Per ottenere i bonus dedicati, quindi, in prima battuta si deve aggiornare l’ISEE inserendo anche il nuovo nato all’interno del calcolo, quindi si deve presentare la domanda di Assegno Unico, che rimarrà in vigore e che non andrà in conflitto con il nuovo bonus bebè: i due rimarranno cumulabili. Nel caso di ISEE fino a 17.090 euro circa, l’Assegno Unico sotto i 12 mesi di età è di 299 euro al mese ma queste cifre sono relative al 2024, quindi vanno aggiornate.

L’Assegno Unico da qualche anno incorpora al suo interno anche il bonus Mamma Domani, che consisteva in 800 euro già al settimo mese di gravidanza; questa somma, oggi, viene erogata al momento della nascita del bambino. Quando viene alla luce, quindi, al Bonus Bebè da 1000 euro si aggiungono gli 800 euro di arretrati dell’Assegno Unico e la somma raggiunge quindi la soglia di 1800 euro, decisamente importante e utile per chi si trova a vivere questa fase della vita di famiglia.

Recent Posts

Quello che nessuno ti dice sul fondo pensione e l’ISEE

A volte, i risparmi destinati alla pensione hanno un impatto diretto su bonus, agevolazioni e…

12 minuti ago

Hai mai pensato di investire in McDonald’s? Dopo questo articolo, cosa farai?

Pochi avrebbero scommesso che un panino potesse trasformarsi in una miniera d’oro. Ma le azioni…

1 ora ago

Crescono le bollette della luce, ma anche le azioni: la doppia faccia dell’energia

Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…

2 ore ago

Franco ha detto basta all’instabilità: ecco le tre azioni che lo fanno dormire sereno

 Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…

3 ore ago

Assegno unico: se il figlio è all’estero si perde? Come ottenere l’agevolazione senza incorre in sanzioni

L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…

4 ore ago

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

6 ore ago