Bonus+bollette+del+valore+di+747+euro%3A+a+chi+spetta+e+come+ottenerlo
tradingit
/bonus-bollette-del-valore-di-747-euro-a-chi-spetta-e-come-ottenerlo/amp/
Economia e Finanza

Bonus bollette del valore di 747 euro: a chi spetta e come ottenerlo

Published by

A causa della crisi energetica molte famiglie sono sul lastrico. Il Governo è intervenuto con un bonus bollette del valore di €747.

Si tratta di un beneficio economico che è riservato ad alcune famiglie svantaggiate che vivono nelle regioni dove sono attivi i servizi di teleriscaldamento.

Finalmente una buona notizia: è in arrivo il nuovo bonus bollette del valore di €747. Il beneficio economico è rivolto solo ad alcune categorie di cittadini, con lo scopo di aiutarli a sostenere le spesa dei costi di energia elettrica e gas naturale.

Lo sconto in bolletta è riconosciuto da Iren, una multinazionale che si occupa della produzione e della distribuzione di energia elettrica nei servizi di teleriscaldamento.

Bonus bollette del valore di €747: di cosa si tratta

Nei prossimi giorni il distributore di energia elettrica Iren applicherà uno sconto in bolletta che può arrivare ad un valore di €747. Potranno beneficiare del suddetto sostegno economico, gli abitanti che vivono nei territori in cui è erogato il servizio di teleriscaldamento.

In particolare, potranno godere di questo sconto i cittadini che abitano nelle città di:

  • Torino e provincia
  • Genova
  • Parma
  • Piacenza
  • Reggio Emilia

Questa misura è, infatti, conosciuta anche con il nome di “bonus teleriscaldamento”. Il sussidio economico è stato sviluppato instaurando una collaborazione tra Iren ed e le Amministrazioni comunali delle suddette città.

Per ottenere il bonus è necessario recarsi sul sito del proprio Comune di residenza, accedendo tramite SPID, e compilare gli appositi moduli.

Requisiti

Il valore massimo erogabile è di €747, ma la quota viene calcolata in base ad una serie di fattori tra cui i componenti del nucleo familiare.

Per poter accedere al bonus è necessario avere un ISEE non superiore a €12.000; tuttavia il tetto massimo arriva a €20.000 per i nuclei familiari in cui il richiedente abbia almeno 4 figli a carico.

Nello specifico gli importi erogabili sono suddivisi in questo modo:

  • €487, IVA esclusa, per i nuclei familiari composti da almeno 4 persone;
  • €679, IVA inclusa, per le famiglie con più di 4 componenti.

Domanda

Il bonus bollette del valore di €747 viene riconosciuto un’unica volta per ogni singolo nucleo familiare.

Per poter accedere alla suddetta agevolazione economica è necessario che le utenze siano attive nel periodo che va dal 1° ottobre 2021 al 31 maggio 2022.

Il valore del bonus non può superare l’importo indicato in fattura per il servizio di teleriscaldamento.

Le domande possono essere inoltrate fino al 31 maggio 2022 e per la richiesta è necessario accedere all’area dedicata all’iniziativa, sul portale del Comune di residenza.

Per accedere è necessario essere muniti di credenziali digitali SPID.

Al momento della compilazione della domanda, l’utente dovrà inoltrare l’attestato ISEE del proprio nucleo familiare aggiornato al 2022. Inoltre, sarà necessario inserire il codice cliente e il contratto riportato in bolletta.

Sarà compito del Comune di residenza controllare la domanda e trasmetterla all’Iren, che successivamente invierà l’esito della richiesta tramite una comunicazione.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

8 ore ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

9 ore ago

Ho chiesto all’amministratore di condominio l’assemblea da remoto, si può rifiutare?

Una decisione presa dietro uno schermo, eppure capace di incidere sulla vita di un intero…

10 ore ago

TFR o TFS, una risorsa dopo la pensione: aspetti poco considerati che permettono di ottenere una liquidità immediata

Il TFR e il TFS vengono erogati al termine del rapporto di lavoro ma, in…

12 ore ago

Addio alla carta di identità, dal 2026 non si potrà più usare: ecco da cosa sarà sostituita

Tra 1 anno esatto dovremo dire addio alla cara vecchia carta di identità: ecco da…

12 ore ago

Busta paga e tasse nascoste: amara verità a danno dei lavoratori italiani

I lavoratori dipendenti devono fare i conti con diverse tasse, addebitate direttamente in busta paga.…

16 ore ago