Bonus+bollette%2C+ancora+novit%C3%A0%3A+ecco+come+cambia+la+questione+del+limite+ISEE
tradingit
/bonus-bollette-novita-isee/amp/
News

Bonus bollette, ancora novità: ecco come cambia la questione del limite ISEE

Published by

La questione del bonus bollette è ancora abbastanza dibattuta e presenta sempre novità e aggiornamenti: ecco cosa è cambiato riguardo il limite ISEE per avervi accesso.

A seguito del rincaro nei prezzi delle forniture energetiche e di gas, si è reso più necessario che mai un intervento da parte del Governo e delle Autorità statali. Per questo motivo è stato pensato il famoso bonus bollette, un’agevolazione che ha lo scopo di aiutare numerosi nuclei familiari. Le famiglie italiane, infatti, sono sempre più in difficoltà per quanto riguarda il pagamento delle bollette.

Il bonus bolletta, dunque, permette di avere un consistente sconto sull’importo da pagare in modo da permettere ai contribuenti di poter tirare un sospiro di sollievo. Scopriamo quali sono le novità in merito e cosa cambia rispetto alla questione del limite ISEE.

Novità bonus bollette: cambia tutto per quanto riguarda l’ISEE

Il bonus bollette è, fin dal principio, destinato alle famiglie più bisognose e, quindi, con un reddito più basso. La misura, infatti, è pensata per dare una mano a coloro che non riescono a far fronte al pagamento delle bollette della fornitura energetica e di gas. Complice il grande caldo, le famiglie sono costrette ad accendere il condizionatore d’aria. Di conseguenza esse sono esposte ad un maggior dispendio energetico che si traduce, poi, in termini economici.

Al momento dell’apertura delle richieste, tale agevolazione era destinato a tutti coloro che presentavano un reddito ISEE inferiore ad una certa soglia, fissata a 8.265 euro. Tuttavia, una prima novità e un grande aggiornamento riguarda proprio tale limite. A seguito del Decreto Anti-rincari, tale limite si è innalzato in modo da comprendere una platea più grande.

Considerati i nuovi e ulteriori rincari che avverranno a partire dal terzo trimestre del 2022, il Governo ha deciso di innalzare tale limite fino a 12mila euro. Inoltre è stata eliminata la procedura di richiesta: tale indennità è resa disponibile in modo automatico senza che sia necessario presentare alcuna richiesta.

La retroattività, una nuova e grande introduzione

Oltre all’innalzamento dei limiti relativi al reddito ISEE, una nuova e grande novità è stata da poco introdotta. Si tratta della retroattività, con la quale si potranno andare a coprire anche bollette “passate”, ossia di quelle emesse prima del riconoscimento dell’indennità. Sarà possibile usufruirne, dunque, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2022.

Ulteriori novità sono in vista a fronte anche della sempre più difficile situazione riguardante l’approvvigionamento elettrico. Si cercano, infatti, ulteriori finanziamenti per far sì che una platea sempre più ampia possa accedervi. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

3 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

4 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

5 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

7 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

9 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

10 ore ago