Bonus+Bollette%3A+perch%C3%A8+ARERA+dice+di+chiedere+l%26%238217%3BISEE+prima+possibile+per+non+perderlo
tradingit
/bonus-bollette-perche-arera-dice-di-chiedere-lisee-prima-possibile-per-non-perderlo/amp/
News

Bonus Bollette: perchè ARERA dice di chiedere l’ISEE prima possibile per non perderlo

Published by

Sembra paradossale perché dovrebbero pensarci gli utenti, ma è l’Arera che fa un annuncio agli italiani che vogliono il bonus bollette.

L’Arera non solo chiede agli italiani di sbrigarsi a fare l’Isee per potere ricevere il bonus bollette, ma addirittura dà consigli sulla compilazione del documento.

Bonus Bollette: perchè ARERA dice di chiedere l’ISEE prima possibile per non perderlo – trading.it

La foto qui sopra parla chiaro: fate in fretta perché il tempo sta per scadere. Se volete usufruire del bonus bollette e di altre agevolazioni, occorre non perdere tempo e muoversi così come richiesto dalla stessa Autorità per l’energia. Dovrebbe passare come consiglio, ma la realtà è che l’Arera insiste affinché gli italiani recepiscano bene il messaggio. E lo fa per il bene di tutti perché si tratta di un sostegno che può fare davvero comodo a milioni di cittadini.

Come saprete, è in arrivo un bonus extra una tantum da 200 euro per quanto riguarda le bollette, oltre al bonus sociale già stanziato, della stessa cifra.

Chiedete l’ISEE il prima possibile, vi aspettano almeno 200 euro

Se pensate che il vostro ISEE sia inferiore ai 25 mila euro sarebbe meglio richiedere la dichiarazione, presso un Caf o direttamente sul sito ufficiale dell’Inps. Con l’allargamento della platea di beneficiari voluta dal Decreto bollette, saranno molti di più gli italiani che potranno usufruire del bonus che per chi ha un ISEE inferiore ai 9.530 euro arriva già in automatico (anche loro riceveranno un extra oltre al bonus normale). Doppio bonus anche per chi ha un ISEE fino ai 20 mila euro ma con 4 figli a carico.

Chiedete l’ISEE il prima possibile, vi aspettano almeno 200 euro – trading.it

L’Arera, l’Autorità per l’energia, consiglia dunque ai contribuenti di chiedere presto la dichiarazione Isee: “l’importanza che le categorie di clienti che non hanno diritto al bonus” (ordinario) “presentino tempestivamente nel corso del 2025 la certificazione Isee”, così da ricevere almeno quello straordinario. Dunque è fondamentale accelerare i tempi anche perché il rilascio dell’ISEE non avviene dall’oggi al domani e potrev+bbero volerci anche settimane.

L’Arera esprime anche l’esigenza che la norma del Dl Bollette “sia più esplicita nel prevedere almeno le modalità con cui le disponibilità del fondo sono ripartite tra le due categorie di beneficiari (clienti domestici e imprese)” e ha proseguito: “Sarà azzerata, a partire dal prossimo 1 aprile, la parte della componente Asos applicata all’energia elettrica prelevata per i clienti non domestici in bassa tensione con potenza disponibile superiore a 16,5 kw, come previsto dalla norma”.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

4 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

16 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago