Bonus bollo auto 2025: come cambiano gli importi in base alla regione, e quali sono le scadenze previste.Â
Guidare lâauto è una responsabilitĂ importante, e da quando prendiamo la patente, iniziamo a esserne consapevoli. Di certo è una grande gioia, perchĂŠ ci consente grande libertĂ di movimento, con i propri tempi, per giunta.
Quello che però non dobbiamo mai dimenticare, è che avere unâauto comporta tutta una serie di doveri, che in fondo servono a tutelare noi stessi e gli altri. Mai come quando si guida, è fondamentale essere responsabili e concentrati, se non si vuole rischiare di incorrere in sanzioni, anche serie.
Tutto dipende, naturalmente, dal tipo di infrazione che si commette. Ma avere unâauto non vuol dire essere responsabili solo quando si circola per strada. Ă importante, infatti, occuparsi anche della sua manutenzione, facendola controllare periodicamente, e pagando le imposte dovute, se non si vuole incorrere nel fermo amministrativo.
Una delle imposte che sono dovute è il bollo auto, ma quali sono le cifre previste per il 2025? Scopriamolo insieme.
Bollo auto, quandâè che bisogna pagare? Ogni regione ha le sue regole in merito. Vediamole, nello specifico.
Il bollo, in certe regioni, può essere versato tramite App Io oppure conto corrente. Per scoprire se la vostra regione attua questa possibilità , andate sul loro sito ufficiale. Sono esenti dal pagamento del bollo, coloro che hanno legge 104, auto storiche, elettriche, di enti di volontariato, autoambulanze, ecc.
Per tutte le altre automobili, il bollo scade lâultimo giorno del mese successivo alla data in cui scade. In sostanza, se il bollo vi scade nel febbraio 2025, avrete tempo per pagarlo fino al 31 marzo 2025.
Le auto elettriche e ibride possono essere soggette a esenzione e anche agevolazioni, sempre da Regione a Regione. Vi basterĂ dare unâocchiata sul portale della vostra regione per scoprire tutti gli aggiornamenti in merito.
Nello specifico, a grandi linee, queste sono esenzioni e agevolazioni sul bollo per regione. Per le auto elettriche:
Per ciò che concerne le ibride, lâesenzione è di 5 anni in Val dâAosta, Piemonte, Liguria, Puglia, Marche.  Lo sconto del 50% è in Lombardia per 5 anni, mentre in Veneto lâesenzione dal bollo è di 3 anni, cosĂŹ come in Emilia Romagna, Abruzzo, Campania, Sicilia. Nelle due Province autonome di Trento e Bolzano, lâesenzione dura 5 anni, per poi avere sconto 75%.
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…
La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…