Bonus+caldaia+con+3+possibilit%C3%A0+da+non+sottovalutare%3A+ecco+come+risparmiare+sulla+bolletta
tradingit
/bonus-caldaia-bolletta/amp/
Economia e Finanza

Bonus caldaia con 3 possibilità da non sottovalutare: ecco come risparmiare sulla bolletta

Published by

Oggi con la sostituzione della caldaia si ha diritto al “bonus caldaia” che comporta un risparmio energetico sulla bolletta e non solo. Ecco le 3 possibilità che lo permettono.

Da quest’anno si può anche accedere alla detrazione sull’acquisto della caldaia a condensazione.

Adobe Stock

È importante seguire le novità su più installatori realizzati. Con l’acquisto della caldaia si spende in media dai 1.000 ai 2.500 euro. Ci sono le novità che rendono l’acquisto più invitante. Vediamo le novità che ce lo propongono.

Bonus caldaia: le novità con il superbonus

Le novità del superbonus riguardano l’anno in corso e riguardano una detrazione al 110% sugli interventi di efficientamento energetico che comprendono la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale. Per usufruire del bonus non basta l’installazione e la domanda, ci sono innumerevoli fasi burocratiche da seguire ma alla fine ne vale la pena. Anche chi svolge lavori quest’anno può usufruire del superbonus purché venga ultimato almeno il 30% dei lavori, entro il 30 settembre (bonus per le villette).

Con un investimento che si conclude in tre anni, si ha il superbonus con sconti che fanno pagare il tutto la metà. In più c’è lo sconto in bolletta che fa risparmiare ulteriore.

“Nel 2022 accedi alla detrazione al 50% se installi una caldaia a condensazione di classe A. Se in più installi anche i sistemi di termoregolazione evoluti, la detrazione sale al 65%.”

Installazione della caldaia, qual è la scelta migliore ?

Per l’installazione della caldaia meglio conoscere la differenza tra quella a condensazione (la migliore ad oggi) e quella tradizionale. La caldaia a condensazione ha un rendimento migliore poiché sfrutta i fumi di combustione senza inquinare (con bassa temperatura) e offre un maggiore risparmio energetico. Nella caldaia tradizionale (vecchia caldaia) i fumi del vapore fuoriescono dall’esterno attraverso un tubo e non vengono sfruttati ma rilasciati nell’atmosfera inquinando. Si possono scegliere caldaie che offrono una garanzia lunga di 10 anni e quindi investire sulla durabilità degli impianti.

Maggiore qualità al miglior risparmio

Se la scelta è di qualità allora si installano caldaie che durano di più. Ovviamente va considerato il modello più adatto alle esigenze della propria casa. Certo è che per risparmiare le spese energetiche e ottenere l’ecobonus basta veramente poco: una buona scelta e di qualità. In più, sa effettuare un’installazione a regola d’arte che tutela il tuo investimento.

“Poiché prezzi e soluzioni proposte possono variare molto da installatore a installatore, il consiglio è quello di confrontare più preventivi da ditte specializzate”.

C’è un servizio “Risparmio Energetico per Te” che ti mette in contatto con fino a 4 installatori specializzati della tua zona e che faranno a gara tra loro per presentarti l’offerta migliore”. Tieniti aggiornato per ulteriori informazioni.

Recent Posts

Truffe sui conti correnti 2025: 5 tecniche shock che svuotano i risparmi e come difendersi davvero

Le truffe sui conti correnti stanno aumentando in Italia e in Europa con modalità sempre…

33 minuti ago

Bonus riscaldamento del 65% con sostituzione vecchio impianto fino a fine anno, tutte le novità

Il MASE ha deciso di potenziare gli incentivi per interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica. Incentivi…

2 ore ago

Danni da fumo: le aziende adesso costrette a risarcire dopo la storica sentenza 21464

Come le aziende dovranno risarcire i danni da fumo, cosa dice la storica sentenza della…

2 ore ago

L’imprenditore può far lavorare il parente e a che condizioni? Nuovo chiarimento

Come può l'imprenditore far lavorare il parente? La Cassazione spiega tutto nella sentenza n. 23919/2025.…

4 ore ago

Sanatoria incondizionata: dalla Cassazione nuovo regalo a proprietari di immobili

L'ultimo aggiornamento sulla Sanatoria incondizionata, ecco come la Cassazione interviene sul tema. Arriva la Sanatoria…

5 ore ago

Legge 104: 5 novità sconvolgenti dal 2026 su permessi e congedo che cambiano tutto

Dal 2026 cambiano le regole per la Legge 104, con novità importanti sui permessi retribuiti…

7 ore ago