Bonus+casa%3A+non+sei+in+regola%2C+%28serve+il+documento%29+ma+hai+tempo+sino+a+Marzo+per+evitare+guai+e+sanzioni
tradingit
/bonus-casa-non-sei-in-regola-serve-il-documento-ma-hai-tempo-sino-a-marzo-per-evitare-guai-e-sanzioni/amp/
News

Bonus casa: non sei in regola, (serve il documento) ma hai tempo sino a Marzo per evitare guai e sanzioni

Published by

La scadenza per l’invio delle comunicazioni per il Bonus casa è fissata al 17 marzo, bisognerà affrettarsi per scongiurare episodi spiacevoli.

Si accorciano i tempi per mettersi in regola, per ottenere il Bonus casa infatti bisogna rispettare, oltre che parametri e requisiti, anche le scadenze. La data da segnare in rosso sul calendario è quella del 17 marzo prossimo (il 16 cade di domenica), che andrà onorata pure per non incappare in guai o sanzioni. Non è un caso che una buona fetta della popolazione si stia affrettando per reperire tutti i documenti necessari, la procedura per l’inoltro è in realtà molto semplice e alla portata di tutti. Pochi passaggi per inviare la propria richiesta.

Bonus casa: non sei in regola, (serve il documento) ma hai tempo sino a Marzo per evitare guai e sanzioni – trading.it

I soliti ritardatari quest’anno rischiano grosso perché la tardiva o l’errata comunicazione dei dati in argomento comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa (art. 3 del decreto legge numero 175/2014, comma 5-bis). Insomma, chi volesse scongiurare scenari drammatici o episodi spiacevoli farà bene a completare l’istanza nei tempi indicati. C’è ancora tempo, fortunatamente, e anche coloro che si trovano più indietro col reperimento del materiale richiesto riusciranno a consegnarla in tempo; l’importante è non temporeggiare ancora troppo.

Bonus edilizi condomini, le comunicazioni vanno consegnate entro il 17 marzo

Entro il prossimo 17 marzo (che è un lunedì, visto che il 16 cade di domenica) andranno inviate le comunicazioni relative alle spese sostenute per gli interventi, su parti comuni, di ristrutturazione edilizia, di riqualificazione energetica e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Gli amministratori di condominio dovranno quindi affrettarsi per rimanere in regola e ottenere senza problemi i bonus edilizi destinati, appunto, ai condomini.

Bonus edilizi condomini, le comunicazioni vanno consegnate entro il 17 marzo – trading.it

È bene ricordare che se i documenti necessari non dovessero essere consegnati nei limiti fissati (non si potrà andare oltre il 17 marzo) oppure se si dovesse registrare una comunicazione errata dei dati in argomento (o addirittura un’omissione) allora si andrà incontro all’applicazione della sanzione amministrativa, di cui al comma 5-bis, dell’art. 3 del Dl n. 175/2014.

Inoltre, per chi si stesse chiedendo se l’omissione, la tardiva o l’errato inoltro possa influire sulla decadenza del diritto di fruire delle detrazioni indicate per gli interventi edilizi e accessori, la risposta è ‘no’. Questa non rientra tra le conseguenze contemplate nella normativa, i ritardatari possono tirare un sospiro di sollievo.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

8 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

20 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago