Bonus+cultura+500+euro%3A+occhio+alle+date+e+cosa+prestare+attenzione
tradingit
/bonus-cultura-500euro-18app/amp/
Economia e Finanza

Bonus cultura 500 euro: occhio alle date e cosa prestare attenzione

Published by

Attenzione alle date e ad alcuni dettagli per quanto riguarda il Bonus cultura 500 euro: ecco cosa bisogna sapere al riguardo 

Quando si parla di misure come nel caso del bonus cultura 500 euro, vi sono dei dettagli da tenere a mente e da considerare su cui prestare attenzione, a cominciare dalla date e dalla scadenze: come richiedere il bonus cultura e quando scade, cosa c’è da sapere a tal riguardo.

Libri, scuola (fonte foto: Adobe Stock)

Come ben noto ai più, quando si parla del bonus cultura, si fa cenno ad una misura che, come viene spiegato da Investireoggi.it, in virtù della Legge di bilancio 2022 è diventate strutturale ed è dunque entrata a far parte dell’ordinamento, ovvero sarà rifinanziata anno dopo anno senza dover essere confermata, si legge.

Occorre tuttavia prestare attenzione alla data di scadenza e al termine ultimo che è fissato per il giorno 28 febbraio, circa la possibilità di poter usufruire del bonus a favore dei maggiorenni, ovvero coloro che sono nati nel 2002.

Tra un po’, inoltre, ad avere tale possibilità saranno coloro che son nati nel 2003: ma ecco nello specifico di cosa si tratta.

Bonus luce e gas, come chiederlo subito: importante aiuto sulle bollette

Bonus cultura 18 app: come richiederlo, a chi e quando spetta

Grande attenzione su un tema rilevante come nel caso del bonus cultura, che come i più sapranno riguarda un incentivo dal valore di 500 euro che può essere speso da coloro che compiono 18 anni, ed è possibile farlo mediante la registrazione sulla piattaforma 18app.

A registrazione ultimata infatti, il soggetto in questione avrà modo di vedere il proprio portafoglio e spendere il bonus, che come detto è diventata una misura strutturale.

È importante sapere anche come spendere il bonus cultura 500 euro. Come riporta Investireoggi.it, tale spesa può ad esempio riguardare i biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche, spettacoli dal vivo, o ancora libri, biglietti per poter entrare nei musei, mostre, eventi culturali ed altro ancora.

Coloro che sono nati nel 2002 avranno tempo per spendere il proprio bonus entro la data del 28 febbraio 2022. Successivamente, spiega Investireoggi.it, la piattaforma dovrebbe poi aggiornarsi e permettere di procedere all’attivazione della medesima misura a coloro che sono nati nel 2003.

Pensione anticipata e scuola 2022, chi può andarci: dettagli e scadenze

Bonus cultura 500 euro 18app, quando arriva?

In molti potrebbero chiedersi quando arriva il bonus cultura 500 euro 2022: per quanto riguarda l’anno precedente, il termine di prenotazione ha avuto inizio il primo aprile e sino al giorno 31 agosto 2021.

Vi è stato poi un anno di tempo quasi ai fini della spesa dello stesso, e a tal riguardo si ricorda ancora una volta che la scadenza per poterne usufruire è al 28 febbraio 2022.

Probabilmente, si legge su Investireoggi.it, la prenotazione del bonus per i nati nel 2003 sarà disponibile a partire dal giorno primo aprile 2022.

Recent Posts

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

39 minuti ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

1 ora ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

3 ore ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

9 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

12 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

13 ore ago