Bonus+cuochi%2C+una+grande+e+incredibile+novit%C3%A0%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
tradingit
/bonus-cuochi-nuova/amp/
News

Bonus cuochi, una grande e incredibile novità: ecco di cosa si tratta

Published by

La stagione di bonus e agevolazioni iniziata da qualche anno non si è ancora conclusa: è in arrivo il bonus cuochi e prevede una grande e incredibile novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come approfittarne al meglio.

A partire dalla fine del 2020, dopo la crisi generata dalla pandemia, una grande e incredibile stagione di bonus e agevolazioni è stata inaugurata. Tale stagione, inoltre, non si è ancora conclusa e di tanto in tanto un nuovo incentivo viene introdotto. Questo è quello che è avvenuto con il bonus cuochi, un nuovo incentivo economico riservato ai lavoratori del settore.

Ecco di cosa si tratta nello specifico, cosa prevede, in cosa consiste e come presentare la richiesta. Questa agevolazione è davvero importante e non bisogna lasciarsela sfuggire! Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito.

Bonus cuochi, arriva la grande novità: ecco di cosa si tratta

Il bonus cuochi è un’agevolazione introdotta per i lavoratori del settore della ristorazione. Essa prevede la possibilità di ricevere un incentivo economico del valore di fino a 6 mila euro per l’acquisto di macchinari, strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione. Esso era stato introdotto dalla Legge di Bilancio del 2021 sotto forma di credito d’imposta pari al 40 per cento, fino ad un massimo di 6mila euro.

Tuttavia, nella stessa Legge di Bilancio, fu inserito un tetto massimo raggiungibile in tre anni. Qualora esso fosse raggiunto prima del termine, infatti, si sarebbe proceduti con una riduzione proporzionale dell’agevolazione. Esso, dunque, potrà finanziare l’acquisto di:

  • Macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari;
  • Strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione;
  • La partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.

Grazie al Decreto Milleproroghe, a partire dall’inizio del 2022, le spese oggetto dell’agevolazione dovranno essere sostenute necessariamente entro fine anno.

Come richiedere l’agevolazione

Tale agevolazione potrà essere richiesta da tutti gli aventi diritto soltanto al termine del periodo di ammissibilità delle spese sostenute, ossia fino al 31 dicembre 2022. Tale procedura potrà avvenire solo in via telematica secondo le modalità previste dal Ministero. In essa, inoltre, dovranno essere indicate anche tutte le spese ammissibili con i relativi giustificativi d’acquisto.

Al temine della procedura, il Ministero comunicherà l’esatta percentuale di fruizione del bonus. Passato il termine, il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione utilizzando il modello di pagamento unificato F24 in via telematica.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

9 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

21 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago