Bonus+da+1400+euro+approvato%3A+per+chi+ha+problemi+di+salute+arriva+un+sostegno+concreto
tradingit
/bonus-da-1400-euro-approvato-per-chi-ha-problemi-di-salute-arriva-un-sostegno-concreto/amp/
Economia e Finanza

Bonus da 1400 euro approvato: per chi ha problemi di salute arriva un sostegno concreto

Published by

Arriva un sostegno concreto: come funziona il bonus fino a 1400 euro, a chi è destinato e quali sono i requisiti, cosa sapere.

Lo scenario economici italiano attuale è tra i più critici e complessi con cui fare i conti. Sono molte le categorie di cittadini che si ritrovano, ogni mese, a dover fare salti mortali per far quadrare i conti e, per tale ragione, il Governo è al lavoro per offrire misure che possano alleggerire le posizioni dei più bisognosi. In arrivo c’è un sostegno concreto fino a 1400 euro: a chi è destinato e come funziona, quali sono i requisiti per avervi accesso? Ecco, nel dettaglio, cosa c’è da sapere a riguardo.

Bonus fino a 1400 euro: cosa sapere (trading.it)

Sono diverse le misure erogate dal governo, soprattutto negli ultimi anni, pensate per essere d’aiuto alle famiglie e ai cittadini. Misure che possono avere valenza nazionale o locale, a seconda dei fondi e delle singole iniziative. Quella di cui parleremo oggi è una novità che potrebbe davvero fare la differenza per molti. Di che si tratta e quali categorie di persone riguarda?

Il sostegno concreto in arrivo: bonus fino a 1400 euro

Una delle categorie più fragili e bisognose di supporto, nel nostro paese, è quella degli anziani non autosufficienti. Spesso e volentieri, infatti, la singola pensione non consente di sopperire a quelle che sono le necessità di assistenza essenziali: pensiamo al costo delle rette per RSA o dell’assistenza domiciliare, talvolta così elevate da non poter essere prese in considerazione. In questo scenario si colloca la novità in arrivo che prevede un bonus concreto e importante: di che cifra parliamo e come funziona?

Requisiti e come funziona: tutto sul bonus fino a 1400 euro (trading.it)

La misura in esame dovrebbe entrare in vigore a Gennaio 2025 e consistere in un assegno mensile di 850. Tale somma andrà a sommarsi all’accompagnamento che, come sappiamo, al momento è pari a 531,76 euro, portando, così, il contributo erogato ogni mese a circa 1400 euro. Tale sostegno avrà, pare, durata di un anno, da quanto si apprende, ed ha l’obbiettivo di aiutare gli anziani non autosufficienti che necessitano di assistenza continua e costante.

Per avervi accesso, ovviamente, vi sono dei requisiti da rispettare. L’interessato dovrà aver raggiunto gli 80 anni e possedere un ISEE non superiore a 6000 euro. La misura, che partirà in via sperimentale, potrà essere utilizzata esclusivamente per il pagamento delle spese relative all’assistenza di quello che è personale qualificato. Ricordiamo, inoltre, che le domande potranno essere presentate all’INPS insieme a tutte la documentazione riguardante l’interessato e le sue condizioni di salute.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

52 minuti ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

2 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

3 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

4 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

6 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

7 ore ago